Tratto dallo speciale:

Incentivi alle Rinnovabili termiche: al via la consultazione

di Teresa Barone

14 Marzo 2025 12:00

logo PMI+ logo PMI+
FER-T: consultazione pubblica per raccogliere osservazioni in vista del decreto sugli incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

È attiva la consultazione pubblica voluta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in tema di incentivi per le rinnovabili termiche, relativi alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni.

Il MASE, avviando la consultazione pubblica disponibile fino al 21 aprile 2025, si propone di ottenere le osservazioni e le proposte dagli stakeholder, da utilizzare per la successiva definizione del provvedimento che rientra nelle iniziative per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030, ma anche di completa decarbonizzazione al 2050.

La consultazione, inoltre, è volta a raccogliere commenti per l’emanazione del Decreto FER-T che disciplinerà il meccanismo di incentivazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni, attraverso procedure di accesso competitive.

Il meccanismo competitivo di incentivazione, complementare rispetto al Conto Termico – ha commentato il Ministro Gilberto Pichetto Fratin -, mira all’incremento della produzione degli impianti di grandi dimensioni e al conseguimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione al 2030 delineati nel PNIEC.

Le parti interessate possono inviare osservazioni all’indirizzo PEC dee@pec.mase.gov.it, utilizzando il modulo di adesione alla consultazione scaricabile dal portale del MASE indicando come oggetto della email ” Consultazione – DM FER-T “.