Microcredito per PMI toscane colpite da calamità

di Redazione PMI.it

La nuova linea di microcredito attivata in Toscana per concedere finanziamenti agevolati alle imprese colpite da calamità naturali.

La Regione Toscana ha stabilito la creazione di un fondo pari a 5 mln di euro a favore delle imprese del territorio colpite da calamità naturali: le risorse saranno utilizzate per avviare finanziamenti agevolati a tasso zero attivando una linea di microcredito attraverso un bando che consentirà alle aziende (attive nei territori interessati dalle calamità e riconosciuti dalla Regione) di richiedere i contributi entro sei mesi dal verificarsi di un evento atmosferico avverso.

=> Sostegno alle imprese toscane: in arrivo 3 mld di euro

Microcredito

La linea di microcredito sarà attivata a beneficio delle imprese del manifatturiero, del turismo, del commercio, cultura e terziario, ma anche a favore dei titolari di Partita IVA. L’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini ribadisce che il fondo nasce:

«In considerazione del ripetersi di eventi calamitosi che colpiscono, con maggiore frequenza rispetto al passato, il territorio toscano. In tutti questi casi le imprese sono state gravemente danneggiate e con queste l’economia regionale nel suo complesso. L’intervento attivato si basa su un fondo rotativo che potrà consentire piccoli prestiti a tasso zero, di importo variabile da un minimo di 5 mila ad un massimo di 25 mila euro Grazie a questi finanziamenti le imprese di tutti i settori e anche le partite Iva, potranno fare gli investimenti necessari a riprendersi e ripartire.»

=> Leggi tutte le news per le PMI della Toscana