
Passaggio generazionale: il Patto di famiglia
Mini guida sul Patto di famiglia, il contratto che regola il passaggio generazionale tra l’imprenditorie e i discendenti: regole, regime fiscale, scioglimento e impugnazione.
Mini guida sul Patto di famiglia, il contratto che regola il passaggio generazionale tra l’imprenditorie e i discendenti: regole, regime fiscale, scioglimento e impugnazione.
Mini guida sulla pensione supplementare: cosa è, chi può chiederla, i requisiti da ottenerla, come fare domanda, calcolare importo e decorrenza.
La pensione di reversibilità piena spetta anche nei presunti matrimoni di comodo così come all’ex-coniuge divorziato, ma occorrono specifici requisiti: ultime sentenze.
Orari di reperibilità per le visite fiscali INPS ai lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia: certificato medico, ispezioni, sanzioni.
Obbligo di contabilizzatori e valvole per impianti di riscaldamento centralizzato: tutte le agevolazioni individuali o condominiali per l’efficienza energetica.
Guida alle agevolazioni per imprese che presentano progetti di ricerca e sviluppo nel settore ICT e industria sostenibile.
Disciplina IVA per acquisti intracomunitari: nozione, regolamento e adempimenti da eseguire.
Focus sulle spese di rappresentanza aziendali: deducibilità a fini fiscali e nuovi limiti introdotti da gennaio 2016, normativa per professionisti e start-up.
Il Decreto Banche ha modificato le regole per l’atto di pignoramento e per le aste immobiliari: ecco la nuova procedura.
Guida alla compilazione del Modello 730 per la detrazione IRPEF sulle spese sostenute da soggetti disabili o familiari portatori di handicap.
Il contratto di solidarietà difensiva per imprese in CIGS dopo il Jobs Act: destinatari, limiti, procedura e adempimenti per i datori di lavoro.
Come aprire e gestire una SApA (società in accomandita per azioni): amministrazione, capitale, regime fiscale, ipotesi di scioglimento e fallimento, vantaggi e svantaggi.
Aggiornato l’elenco delle malattie professionali soggette a tutela da parte dell’INAIL: normativa, obblighi e iter per le segnalazioni.
Cosa cambia con la Legge di Stabilità 2016 per le detrazioni fiscali concesse sui redditi da pensione: beneficiari, scaglioni di reddito e calcolo sgravio IRPEF.
Con la totalizzazione retributiva si accede alla pensione con il cumulo di periodi assicurativi diversi: requisiti, calcolo assegno, limiti e istruzioni per la domanda.
Come farsi assumere con un nuovo contratto a tempo indeterminato senza perdere la protezione dal licenziamento: le clausole di maggior favore rispetto alle tutele crescenti.
Come ottenere prima la pensione riunificando i contributi versati in gestioni diverse per periodi diversi o coincidenti: guida alle diverse formule con requisiti e costi.
Sgravio IRAP del 70% per stagionali: requisiti, calcolo e confronto con l’esenzione per il tempo indeterminato e i contratti a termine in agricoltura.
Guida in pillole sui permessi studio per i lavoratori dipendenti: beneficiari, corsi ammessi, regole generali e limiti.
La Legge di Stabilità consente ai lavoratori prossimi alla pensione di optare per un part-time a contributi pieni: ecco i dettagli.