
Cassa integrazione straordinaria: cosa cambia con il Jobs Act
Come cambia la CIGS alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act: imprese e lavoratori coinvolti, indennità concesse e scadenze.
Come cambia la CIGS alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act: imprese e lavoratori coinvolti, indennità concesse e scadenze.
Come cambia il contributo per aziende che cessano l’attività aziendale in caso di licenziamenti di lavoratori in corso di solidarietà.
Spese di vitto, alloggio e trasferta deducibili dalle Partite IVA ai fini IRPEF e IRAP: tipologia, ammontare e novità in vista con la semplificazione fiscale.
Focus sulle novità per la dilazione delle imposte di successione introdotte con la riforma della riscossione.
Guida alla compilazione della domanda INPS online per l’indennità di congedo parentale facoltativo spettante al padre lavoratore, con procedura parallela a quella di congedo obbligatorio di paternità.
Detrazione IRPEF per titolari di contratti di locazione di alloggi sociali adibiti ad abitazione principale per il triennio 2014-2016: normativa, platea, requisiti.
Le sanzioni civili e penali per il datore di lavoro che omette o ritarda il versamento dei contributi dovuti ai dipendenti.
In caso di versamento in ritardo dei tributi per causa di forza maggiore la società-contribuente non è soggetta alle sanzioni amministrative: la sentenza.
Calcolo pensione 2016 con il sistema contributivo in base ai nuovi coefficienti di trasformazione: come si calcola il montante contributivo, quali aliquote applicare e i nuovi parametri da utilizzare.
Congedo parentale su base oraria: criteri di fruizione, computo e indennizzo, domanda, contribuzione figurativa e conguaglio indennità.
In caso di omissione del versamento di contributi INPS il datore di lavoro deve pagare anche sanzioni e interessi di mora: sentenza di Cassazione.
I punti principali della Direttiva UE antiriciclaggio in vigore da giugno 2015: reati fiscali, valutazione rischi, verifiche e sanzioni.
Guida all’applicazione delle regole per la conservazione e riproduzione dei documenti informatici ai fini tributari.
ISEE 2015: guida al calcolo della giacenza media su conti bancari e postali, per il rilascio della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
Quadro riepilogativo sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni previsto dalla Legge di Stabilità 2015: requisiti, istruzioni, casi particolari, chiarimenti e criticità.
Come riunificare i contributi previdenziali di gestione diverse per la pensione anticipata: guida alla ricongiunzione, con i costi, le procedure, le regole.
Contributi previdenziali dei liberi professionisti in Gestione separata INPS: guida alla compilazione del quadro RR Modello Unico PF.
Cartella esattoriale per un errore del commercialista: ne resta responsabile il contribuente ma il professionista può accollarsi il debito.
Normativa e limiti per la richiesta di rateizzazione delle cartelle esattoriali con Equitalia, in caso di imprese in liquidazione e ristrutturazione dei debiti.
Elenco dei costi deducibili ai fini IRAP per i liberi professionisti titolari di Partita IVA e calcolo della base imponibile.