- PMI.it
- Articoli di: Barbara Weisz
Giornalista professionista, scrive di economia, politica e finanza per la stampa specializzata, tra testate online quotidiani e riviste a diffusione nazionale.

Nuovo ravvedimento per le violazioni tributarie: ecco in quali casi è ammesso
Nuova possibilità per regolarizzare le dichiarazioni dei redditi purché validamente presentate, pagando con sanzioni ridotte: come funziona.

Investimenti e beni d’impresa, la nuova tassazione 2023
Aliquota al 16% per la rivalutazione di terreni e quote societarie, nuovo affrancamento quote OICR e polizze, tassazione in Italia sulle plusvalenze di immobili società estere: le novità in Legge di Bilancio 2023.

Nuova Sabatini: proroga per ottenere il contributo
Rifinanziamento fino al 2026 e, per alcuni contratti, proroga per ultimare l’investimento e accedere al contributo: Nuova Sabatini in Manovra 2023.

Fattura elettronica forfettari: niente obbligo 2023, ecco quando
Forfettari senza obbligo di fattura elettronica al 1° luglio 2022 esentati fino al 2024 indipendentemente dal fatturato: nuova FAQ Agenzia Entrate.

Mattarella: la responsabilità di costruire il futuro
Vivere il nostro tempo con intelligenza e passione, innovazione e svolta green per il futuro, sfruttare il PNRR per la vera ripresa: il discorso di fine anno di Mattarella.

Stretta Partite IVA: Professionisti non responsabili
Controlli fiscali sulle nuove Partite IVA dal 2023: multa e cauzione per le cessazioni d’ufficio ma niente responsabilità in solido per l’intermediario.

Regole Covid per il 2023 dopo la stretta tamponi dalla Cina
Doppio tampone per chi arriva dalla Cina e nuova Ordinanza Ministero Salute con le regole Covid da gennaio 2023: vaccini, mascherine, prevenzione.

Stralcio cartelle mille euro: ecco i debiti che restano fuori dal condono
Entro marzo condono cartelle fino a mille euro, ma per multe e sanzioni o debiti verso enti territoriali o privati lo stralcio è solo parziale e opzionale.

Smart Working fragili: cosa prevede la Manovra 2023
Smart working per i fragili fino al 31 marzo 2023, gli altri possono accedere al lavoro agile con previo accordo individuale: le regole in Manovra.

Assunzioni agevolate 2023: fino a 8mila euro di decontribuzione
Decontribuzione fino a 8mila euro per le assunzioni 2023 di percettori di Reddito di Cittadinanza, giovani fino a 36 anni e donne svantaggiate.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo codice fiscale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
