Microsoft Office 2010 Beta vs Google Apps per il business

di Alessandro Vinciarelli

Disponibile in Beta, la nuova versione delle suite d'ufficio Microsoft Office verrà resa disponibile per la fine del prossimo anno. Intanto, parte il confronto con Google Apps: prodotti diversi ma in crescente competizione

La RTM uscirà per la fine del prossimo anno, ma la beta è già disponibile per il download: riflettori puntati sui potenziali benefici del nuovo Office 2010 per gli utenti aziendali, soprattutto in relazione all’offerta online e web-based.

Per i professionisti IT, il pacchetto da scaricare e provare è Microsoft Office Professional Plus 2010 Beta.

La parola chiave della nuova versione della suite d’ufficio, infatti, è cloud computing: nella nuvola risiederanno tutte le applicazioni Microsoft, da Word a Excel, PowerPoint e Outlook.

Tra le novità, ha spiegato il responsabile della piattaforma Office in Italia, Fabrizio Albergati, si evidenzia la forte integrazione con i tool di collaborazione e comunicazione, con un occhio di riguardo anche al mondo mobile.

La diffusione della suite, che verrà resa disponibile all’interno dei servizi Windows Live a pagamento, oppure per le aziende attraverso la piattaforma Online Services, potrebbe dipendere dalle esigenze di banda, visto l’arenarsi dei progetti relativi alla banda larga e le difficoltà degli utenti italiani nell’accesso a Internet.

In ogni caso sono già iniziati i confronti con la suite concorrente Google Apps, sulla quale lo stesso Albergati esprime alcune considerazioni: «Sono prodotti differenti che non si possono paragonare, tuttavia, chi preferisce Office compie una scelta più matura: benefici operativi e funzionali maggiori».

E aggiunge: «la proposta di Google non è del tutto gratuita come sembra perché alcuni servizi richiedono software di terze parti disponibili solo a pagamento».