Mac OS X 10.5.6, Leopard più sicuro

di Noemi Ricci

Apple ha rilasciato un importante aggiornamento relativo alla nuova versione 10.5.6 del sistema operativo OsX Leopard, tante le migliorie introdotte anche in relazione alla sicurezza

Rilasciato da Apple un importante e consistente (190MB) aggiornamento per gli utenti che hanno istallato la nuova versione 10.5.6 del sistema operativo OsX Leopard.

Un aggiornamento caldamente raccomandato, che risolve tanti piccoli difetti nelle applicazioni e nel sistema, anche legati alla sicurezza.

Nello specifico le novità riguardano l’Address Book, che vede migliorate l’affidabilità e la sincronizzazione; l’AirPort, include perfezionamenti delle funzioni di roaming nei grandi network wireless dei Mac Intel-based; al Client, migliorata l’affidabilità della sincronizzazione dei file su una home directory portabile e eliminati alcuni difetti nelle comunicazioni con stampanti che usano Generic PPD e per i client che usano le prefenze ByHost UUID-based.

Eliminati anche dei bug presenti in iChat, a cui è stata aggiunta la possibilità di impostare lo stato invisibile. Migliorata la grafica sia per iChat che per videogiochi, Cover Flow, Aperture e iTunes.

A Mail sono stati corretti i difetti relativi alle junk email, agli allegati, alla chiusura e alla precisione di Connection Doctor.

MobileMe prevede ora la sincronizzazione automatica di contatti, calendari e bookmark sul Mac entro un minuto.

Migliorate inoltre il Networking, le prestazioni di Apple File Service, le performance e l’affidabilità generale delle connessioni TCP, delle schede 3G di AT&T e aggiornata la compatibilità con i con più server ssh.

Aggiornamenti infine anche per la stampa da applicazioni della suite Adobe CS3 e con stampanti USB di Brother e Canon, il Parental Control, Time Machine e Safari.