Tratto dallo speciale:

La protezione dei dati aziendali secondo FireEye

di Alessia Valentini

L'offerta di Fire Eye per la protezione dei sistemi aziendali che ospitano il patrimonio informativo dell'impresa, un asset strategico da tutelare.

Le minacce informatiche alla riservatezza, integrità e disponibilità dei dati si contrastano tramite antivirus e software di prevenzione da attacchi 0-day, spesso nell’ambito di piattaforme uniche di protezione.
Per approfondire i vantaggi di questo tipo di soluzioni, PMI.it ha intervistato Dave De Walt presidente e CEO di FireEye.

Minacce web

La società propone alle PMI la piattaforma Threat Prevention composta dal motore MVX (con tecnologia proprietaria, effettua un’analisi senza firma in modalità dinamica e virtualizzata) e dal sistema DTI (Dynamic Threat Intelligence) che identifica e blocca gli attacchi in tempo reale, con un ritardo minimo rispetto al transito informativo, proteggendo così i dati aziendali. Individua file, pagine web e allegati sospetti generando allarmi in caso di pericolo accertato e bloccando i file di origine. Le informazioni sugli attacchi sono disponibili previo abbonamento Continuous Monitoring, così da ottenere upgrade e controlli mirati: gli alert avvertiranno gli utenti dei pericoli in tempo reale per il proprio mercato o  territorio. Le minacce rilevate dalla piattaforma vengono archiviati sul Cloud DTI per la condivisione dei metadata con la community.

=> Sicurezza IT: leggi il piano del Governo

Brand e Copyright

La soluzione di FireEye comprende anche Oculus per la protezione real-time a livello globale volta a proteggere brand, proprietà intellettuale e dati. Integra le principali piattaforme di FireEye contro le minacce (tra cui  MVX) in un sistema di intelligence che opera dinamicamente fornendo assistenza e servizi di alto livello. L’infrastruttura APT Discovery Center cataloga e analizza “campagne di attacco” presenti e passate effettuando una categorizzazione tecnica, geografica e tipologica per dare informazioni di contrasto ai team di sicurezza delle aziende clienti.

Soluzioni Mobile

La soluzione Mobile Threat Prevention prevede app nell’engine MVX (Multi-Vector Execution) e fornisce un giudizio automatico sul tipo di minaccia, permettendo alle aziende di rafforzare le policy di sicurezza in ambito Mobile.

=>Leggi: le politiche di sicurezza Mobile

Le minacce individuate sono condivise nell’ecosistema FireEye tramite Cloud DTI, che gestisce sia i terminali mobili che gli endpoint.

Canale di vendita

In Italia la vendita e distribuzione è affidata ad Exclusive Networks, presso le cui sedi vengono organizzati workshop o eventi informativi, oltre a demo su richiesta. Per studiare la tecnologia è possibile accedere al Demo Lab dal sito aziendale. Il prodotto è disponibile con licenza ad un costo variabile in base al di email gestite o ai punti di connessione Internet (scopri Threat Prevention).