Talenti per l’Open Innovation in Emilia-Romagna

di Anna Fabi

24 Agosto 2020 08:41

Art-ER lancia un nuovo progetto per potenziare le competenze dei dottorandi in materia di open innovation e management dell’innovazione.

Si chiama “I talenti per l’Open Innovation” l’iniziativa promossa da Art-ER, società consortile dell’Emilia-Romagna, per incrementare le skill manageriali tra i dottorandi della regione. È un percorso di potenziamento delle competenze in materia di open innovation, imprenditività e management dell’innovazione rivolto a tutti i dottorandi delle Università del territorio.

L’obiettivo dell’iniziativa, interamente online, è quello di favorire l’acquisizione di strumenti e metodologie per la gestione dell’innovazione, ma anche di permettere ai dottorandi la collaborazione con alcune delle aziende più innovative della regione.

Il percorso si articola in due fasi, in programma da ottobre a dicembre 2020:

  • i partecipanti affronteranno con esperti tutte le tematiche legate all’open innovation,
  • i partecipanti lavoreranno in team per rispondere a una sfida legata alla gestione dell’open innovation lanciata da alcune tra le imprese più attente all’innovazione in Emilia-Romagna. Un mentor aziendale, un esperto e un coach di Art-ER saranno a disposizione dei dottorandi.

=> Poli europei di innovazione digitale: bando nazionale al via

Candidature

Alla fine del percorso, si terrà un evento finale di presentazione dei lavori di gruppo. Le candidature per partecipare al progetto possono essere presentate entro il 18 settembre, seguendo le indicazioni pubblicate sul sito di Art-ER.