Microsoft: 20.000 righe di codice per Linux

di Tullio Matteo Fanti

Microsoft ha rilasciato 20000 linee di codice per la comunità Linux sotto forma di tre driver pensati per garantire una migliore interoperabilità con Windows Server 2008 Hyper-V

Microsoft rilascia ventimila righe di codice sotto licenza GPLv2 indirizzate alla comunità Linux. Il codice, che si presenta al momento sotto forma di tre driver, e stato presentato alla comunità per l’inclusione nel kernel Linux, al fine di migliorarne l’operatività con le tecnologie di virtualizzazione Windows Server 2008 Hyper-V.

Microsoft sotterra quindi per il momento l’ascia di guerra e si mostra pronta a collaborare con il mondo open source mettendo in primo piano le esigenze delle aziende, le quali chiedono da tempo ad alta voce una maggiore interoperabilità tra la piattaforma Windows e le tecnologie open source, al fine di abbattere costi ed investimenti.

L’attuale situazione dell’economia spinge infatti le aziende verso la virtualizzazione e soluzioni in grado di offrire performance e risparmio. I nuovi driver vengono quindi incontro alla sempre più sentita esigenza di portare Linux su Windows Server 2008 e la sua tecnologia di hypervisor Hyper-V.

Le prime linee di codice scritte da Microsoft sono state accettare dalla comunità Linux e ad esse ne seguiranno sicuramente di nuove in un prossimo futuro sotto forma di nuovi moduli, senza dimenticare l’impegno da parte della società ad aggiornare e migliorare costantemente quanto già proposto.