LinkedIn semplifica le attività di recruiting attraverso Recruiter Mobile, una app pensata per i responsabili della selezione del personale che desiderano nuove modalità per esplorare la rete alla ricerca dei migliori candidati. La nuova versione per smartphone e tablet consente di inviare una risposta immediata ai candidati prescelti tra gli oltre 238 milioni di professionisti nella rete LinkedIn (oltre 5 milioni in Italia).
Il recruiting da Mobile può contare anche sulla versione per dispositivi mobili degli annunci “Work With Us”, che consentono ai datori di lavoro di individuare potenziali candidati mentre visualizzano i profili dei dipendenti.Grazie a questi due strumenti diventa possibile candidarsi via mobile per un lavoro pubblicato su LinkedIn semplicemente usando il proprio profilo. L'app Recruiter Mobile è gratuita per membri di LinkedIn Recruiter e disponibile per il download nell'App Store iOS; in alternativa, è possibile accedere al servizio anche tramite browser web. Gli annunci Work With Us in versione mobile sono disponibili, sempre gratuitamente, come parte di LinkedIn Work With Us.

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
