
Un anno di guerra: il bilancio dei costi per gli italiani
Un anno di guerra in numeri: ecco i costi sostenuti finora dagli Italiani, famiglie e imprese sempre vicini a Kiev ma anche vessati da un’economia incerta.
Un anno di guerra in numeri: ecco i costi sostenuti finora dagli Italiani, famiglie e imprese sempre vicini a Kiev ma anche vessati da un’economia incerta.
Dal 10 a 30 novembre inoltro domande di contributo fino a 400mila euro per imprese colpite dalla guerra in Ucraina in perdita del 30%.
Crisi del gas: 9 settembre giorno del vertice dei Ministri UE per l’Energia, slitta l’accordo sul price cap ma si discute delle altre misure emergenziali.
Nel Piano Cingolani per l’indipendenza dal gas russo ci sono anche nuovi contratti di approvvigionamento GNL e due rigassificatori: il cronoprogramma.
Mercati in fibrillazione, Euro ai minimi e dibattito politico acceso dopo il blocco delle forniture di di gas russo in Europa: si va verso il price cap.
Sostegno alle imprese italiane esportatrici o con approvvigionamenti da Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia: le iniziative SIMEST per PMI e MidCap.
G7: accordo UE per imporre un tetto al prezzo del gas e del petrolio, auspicabilmente entro ottobre, cauto ottimismo sullo sblocco del grano.
Draghi all’OCSE: energia e materie prime alimentari trainano l’inflazione, l’Europa può intervenire con un tetto al prezzo del gas e sbloccando i porti ucraini.
Pagamento pensioni INPS all’estero: stop accertamenti per i residenti in Ucraina e pagamento della rata di luglio, per gli altri la scadenza è il 7 giugno.
Banca d’Italia, considerazioni del Governatore Visco: la guerra crea emergenze e nuove sfide, le proposte per l’Europa e le prospettive economiche.
Le PMI che hanno subito danni economici a causa della guerra in Ucraina avranno un contributo fino al 60% della perdita: la misura nel Decreto Aiuti.
Via libero alla legge di conversione del decreto Ucraina bis, guida alle novità sulle agevolazioni contro la crisi e il caro prezzi di benzina ed energia.
Con il crollo del PIL e l’aumento dell’inflazione, nonostante il freno temporaneo dovuto alle misure anti-crisi, ci si prepara alle grandi contromisure.
Cassa integrazione 2022 per emergenza guerra e crisi energetica, dopo la CIG con causale Covid: come funzionano le nuove agevolazioni.
Credito d’imposta per le imprese contro il caro prezzi, guida ai requisiti 2022 per ottenere i bonus energia e per cederli, utilizzandoli entro fine anno.
Revisione al ribasso per il PIL in Europa, Italia in particolare: inflazione e guerra frenano la ripartenza post-Covid, numeri e previsioni UE 2022.
Mario Draghi all’Europarlamento ha chiesto di attingere a risorse UE per finanziare i sostegni contro la nuova crisi economica e le misure di rilancio.
Decreto Aiuti: nuovi finanziamenti garantiti alle imprese, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, bonus energetici e compensazione prezzi edili.
Anticipazioni del Ministro dell’Economia sulle misure del Decreto Aiuti di maggio, resta la prudenza sui conti italiani per evitare un’altra recessione.