
Bando Fondazione CDP “Per l’Italia del futuro” finanzia i progetti del Terzo Settore
Sostegno alle iniziative nel campo del patrimonio artistico, inclusione sociale e ricerca scientifica: i requisiti per partecipare al bando da 5 milioni.
Sostegno alle iniziative nel campo del patrimonio artistico, inclusione sociale e ricerca scientifica: i requisiti per partecipare al bando da 5 milioni.
Onlus e Associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo fino al 10 aprile per la domanda di iscrizione al riparto del 5 per mille: tutte le istruzioni.
Approvata la riforma fiscale del Terzo Settore, non più soggetto ai vincoli sugli aiuti di Stato: utili defiscalizzati e nuovi incentivi per investitori.
Enti non profit chiamati a comunicare entro il 17 marzo i dati delle donazioni per la dichiarazione precompilata 2025, opposizione entro il 20 marzo.
Chiarimenti del Fisco sulla tassazione in caso di cessione o conferimento di brevetti nell’ambito degli Enti non commerciali.
Rivalutati gli importi delle retribuzioni minime (paga base) ai dipendenti del Terzo Settore con decorrenza 1° gennaio 2025 per i rinnovi contrattuali.
Assunzioni agevolate disabili under 35 (DL 48/23) presso ETS e ONLUS: istruzioni INPS per la domanda di incentivi dal 2 settembre al 31 ottobre 2024.
In GU la Legge 104/2024 che rinnova il Codice del Terzo Settore.: novità per rendiconto di cassa, voto telematico e soglie per l’obbligo di revisione.
Un nuovo bando sostiene con 15 milioni i progetti promossi dagli enti del Terzo settore per favorire lo sviluppo delle competenze ICT interne.
CCNL cooperative sociali: i lavoratori e le imprese coinvolte, le tabelle retributive, le tutele, malattia, maternità, ferie, permessi e aspettativa.
È attiva la piattaforma per la presentazione delle istanze relative al Social Bonus: la finestra per l’invio delle istanze si chiude il 15 settembre.
Contributo energia agli enti del Terzo Settore: domande dal 20 luglio al 21 agosto tramite piattaforma web Invitalia, bonus fino a 50mila euro.
In Gazzetta Ufficiale la riforma del lavoro sportivo: nuove figure, semplificazioni e sgravi per le collaborazioni dilettantistiche autonome.
Cultura Crea Plus 2022: dal 7 novembre riparte l’incentivo, contributi a fondo perduto per imprese turistico-culturali e Terzo Settore.
Economia sociale: incentivi per le imprese del settore dal MiSE, domande a Invitalia dal 13 ottobre, finanziamenti da 100mila a 10 milioni di euro.
Fondo straordinario ristori per Enti del Terzo Settore: contributi a fondo perduto, domande dal 18 luglio al 24 agosto: link e istruzioni.
Assegni Familiari: versamento ed esenzione contributo ex CUAF per datori di lavoro senza fini di lucro che versano trattamenti di famiglia ai dipendenti.
Obbligo fattura elettronica da luglio 2022 per forfettari oltre 25mila euro comprese ASD e terzo settore: novità per Partite IVA e richieste di proroga.
Online l’elenco degli enti in Anagrafe Onlus, il punto sulle regole per iscriversi al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)
Contributo 5 per mille IRPEF: nuove iscrizioni al via, elenco permanente ONLUS accreditate per il 2022 online, aggiornamento e adeguamento al RUNTS.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: