
Studi di Settore: controlli su inadempienti
Il Fisco usa ancora gli studi di settore per individuare contribuenti a rischio di evasione fiscale tramite controlli sugli inadempimenti: Circolare Agenzia Entrate.
Il Fisco usa ancora gli studi di settore per individuare contribuenti a rischio di evasione fiscale tramite controlli sugli inadempimenti: Circolare Agenzia Entrate.
L’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti di esperti e addetti ai lavori di associazioni di categoria e ordini professionali: casi applicativi sui nuovi ISA.
Commercialisti e Consulenti del Lavoro chiedono il rinvio dell’obbligo di ISA, viste le criticità riscontrate: le diverse richieste e la posizione del MEF.
Riapertura termini e proroga per l’invio telematico dei corrispettivi, ISA poco affidabili e dunque facoltativi: le richieste dei Commercialisti al Governo.
ISA 2019: rilasciata da parte delle Entrate ancora una nuova versione del software che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale.
Circolare applicativa degli ISA 2019: modulistica, software, procedura online, requisiti, benefici fiscali e risposte ai dubbi più frequenti.
Proroga al 30 settembre per le tasse dei contribuenti che applicano gli ISA, compresi i Forfettari: chiariti i dubbi interpretativi con Risoluzione 64/E.
Come funzionano, quali benefici per i contribuenti affidabili, modulistica ed esempi concreti di applicazione degli ISA nella nuova Guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.
Approvato l’emendamento al Decreto Crescita che fa slittare il versamento delle imposte da parte dei soggetti che applicano gli ISA al 30 settembre.
Online sul sito delle Entrate il tool definitivo “Il tuo ISA” che consente a imprese e professionisti di calcolare gli ISA ed accedere alle agevolazioni.
Prorogato il pagamento delle tasse risultanti dalla dichiarazione dei redditi dei soggetti ai quali si applicano gli ISA, i nuovi studi di settore.
Proroga a settembre per il versamenti di imposte sui redditi, IRAP e IVA, rinvio a ottobre per la consultazione delle fatture elettroniche: le richieste dei Commercialisti.
Documenti di prassi dall’Agenzia delle Entrate con regole, benefici premiali ISA e codici tributo: ecco come e quando scattano le agevolazioni.
Nel 2019 debuttano 175 Indici Sintetici di Affidabilità fiscale al posto degli Studi di settore: cosa misurano e come funzionano gli ISA.
Come consultare i dati degli studi di settore per anno di imposta, attività, numero di contribuenti e congruità: applicativo dell’Agenzia delle Entrate.
Addio ISA 2019, condono irregolarità formali, piccole realtà fuori da regole per le società di comodo, Spesometro annuale: emendamenti al Decreto fiscale.
Circolare Agenzia delle Entrate per applicare gli studi di settore 2018, correttivi e chiarimenti per le imprese minori in regime di cassa, nuova modulistica, regole di compilazione.
L’Agenzia delle Entrate segnala le anomalie negli studi di settore fino al 2016 e spiega ai contribuenti come mettersi in regola: il provvedimento di compliance.
Divieto di delocalizzazione per aziende con finanziamenti pubblici, addio a Spesometro, Redditometro e Studi di settore, revisione Jobs Act: il Decreto Dignità del Ministro Di Maio.
L’Agenzia delle Entrate pubblica 105 nuovi indici di affidabilità fiscale in vista dell’entrata in vigore nel 2018 dello strumento di compliance che sostituisce gli studi di settore.