
Perché quotarsi in Borsa: vantaggi, costi e incentivi per le aziende
Per un’impresa, la quotazione in Borsa su un mercato regolamentato rappresenta una grande opportunità da valutare bene: vantaggi e costi sul piatto.
Per un’impresa, la quotazione in Borsa su un mercato regolamentato rappresenta una grande opportunità da valutare bene: vantaggi e costi sul piatto.
Dove quotare in Borsa un’impresa oppure una PMI con gli incentivi? Guida ai mercati, ai segmenti e agli indici, con requisiti e condizioni di accesso.
Guida al vantaggi della quotazione in Borsa per le PMI italiane: opportunità e trend di mercato, con l’Ftse Italia Growth che tiene meglio nel 2022.
Chi può quotarsi in Borsa, quali sono i requisiti e come funziona: ecco le risposte, anche alla luce delle semplificazioni da ottobre 2022 per le PMI.
Quotarsi in Borsa per ottenere risorse esterne volte a finanziarie progetti e investimenti di grande respiro: i requisiti per le aziende e la procedura.
Come quotare una PMI: guida alla quotazione in Piazza Affari, dalla fase di assessment fino all’IPO: ruolo degli advisor, gli strumenti e i mercati.
Guida alla quotazione su Euronext Growth Milan (EGM): requisiti, costi, procedura, IPO e consulenti a sostegno delle PMI.
14 schede
Incentivi per la patrimonializzare e la quotazione in Borsa: la nuova proposta UE per defiscalizzare aumenti di capitale e interessi sul debito.
Piazza Affari migliore d’Europa grazie a Credit Agricole in Bpm, denaro anche su Anima: la la settimana chiude in negativo, bene Algowatt e Saras.
La settimana chiude in positivo per Piazza Affari, fra le migliori d’Europa: tra le PMI ecco i migliori titoli fa le Mid Cap, sullo Star e su FTSE Mib.
Quotazione PMI: in scadenza le domande di credito d’imposta al 50% sulle spese di consulenza 2020, prorogato l’incentivo con domanda da ottobre 2021.
Prorogati i prestiti garantiti e la moratoria PMI, nuovi incentivi per quotazione e aggregazioni d’impresa: misure per il credito in Legge di Bilancio.
Le 103 PMI quotate sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana danno lavoro a 20mila persone, sono cresciute del 12% nel 2017, 30 hanno pagato un dividendo: il report.
Pubblicato il decreto attuativo che consente di presentare domanda di credito d’imposta a parziale copertura dei costi di consulenza per la quotazione in Borsa delle PMI: regole e scadenze.
PIR, minibond, quotazione in Borsa, Fintech: evoluzione della finanza per le PMI, andamento del mercato e stime per il futuro al Salone del Risparmio.
L’andamento dello Star di Piazza Affari supera il listino principale, grazie ai PIR l’Italia sorpassa l’Europa: le Midcap italiane brillano.
Gli incentivi in Legge di Bilancio, il successo dei PIR e la qualifica di SME Growth Market stimolano le quotazioni delle PMI su AIM Italia di Borsa Italiana: analisi e prospettive.
Riforma UE dei Fondi di Venture Capital: semplificazioni e apertura agli investimenti nelle PMI quotate, misure anche finanziare l’imprenditoria sociale.
Roadshow ELITE Confindustria per attirare PMI nel progetto di Borsa Italiana di avvicinamento al mercato dei capitali: le tappe, l’iniziativa, gli obiettivi.
Gli effetti positivi in Borsa e sul fatturato per le aziende che investono nelle proprie HR: risultati concreti e documentati.