
AIM Italia: identikit della PMI quotata
Le 103 PMI quotate sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana danno lavoro a 20mila persone, sono cresciute del 12% nel 2017, 30 hanno pagato un dividendo: il report.
Le 103 PMI quotate sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana danno lavoro a 20mila persone, sono cresciute del 12% nel 2017, 30 hanno pagato un dividendo: il report.
Pubblicato il decreto attuativo che consente di presentare domanda di credito d’imposta a parziale copertura dei costi di consulenza per la quotazione in Borsa delle PMI: regole e scadenze.
PIR, minibond, quotazione in Borsa, Fintech: evoluzione della finanza per le PMI, andamento del mercato e stime per il futuro al Salone del Risparmio.
L’andamento dello Star di Piazza Affari supera il listino principale, grazie ai PIR l’Italia sorpassa l’Europa: le Midcap italiane brillano.
Gli incentivi in Legge di Bilancio, il successo dei PIR e la qualifica di SME Growth Market stimolano le quotazioni delle PMI su AIM Italia di Borsa Italiana: analisi e prospettive.
Riforma UE dei Fondi di Venture Capital: semplificazioni e apertura agli investimenti nelle PMI quotate, misure anche finanziare l’imprenditoria sociale.
Roadshow ELITE Confindustria per attirare PMI nel progetto di Borsa Italiana di avvicinamento al mercato dei capitali: le tappe, l’iniziativa, gli obiettivi.
Gli effetti positivi in Borsa e sul fatturato per le aziende che investono nelle proprie HR: risultati concreti e documentati.
In vigore dal 30 settembre 2015 il nuovo Regolamento per il collegio sindacale di Srl non quotate e le nuove norme di comportamento per le società quotate.
Fatturato milionario per le PMI quotate su AIM Italia, con raccolta in crescita e migliaia di posti di lavoro, garantiti: i dati dell’Osservatorio IR TOP.