Bonus assunzioni in azienda: modi e tempi di applicazione
Analisi della norma: quando scatta il bonus, come calcolarlo e quando fruire del credito d’imposta in F24.
Analisi della norma: quando scatta il bonus, come calcolarlo e quando fruire del credito d’imposta in F24.
Tutte le scadenze fiscali che attendono le società di capitali e i codici tributo da inserire nel modello F24.
Quali imposte pagare con il modello F24? Le procedure per versamenti e rimborsi, il modello F24web e il servizio F24 cumulativo.
Istituiti i codici tributo da usare nel modello F24 per portare in compensazione il differimento di 17 punti percentuali dell’acconto Irpef 2011.
L’Agenzia delle Entrate spiega come utilizzare nel modello F24 la nuova versione del credito d’imposta per investimenti in ricerca per gli anni 2011 e 2012, come previsto dal Decreto Sviluppo.
Istituito il codice tributo da usare nel modello F24 per il versamento dell’imposta sostitutiva da effettuare entro il 30 novembre, nel caso di avviamenti, marchi e altre attività immateriali.
Acconto Irpef di novembre in scadenza ma più leggero del 17% (lo ha reso noto il Dipartimento delle Finanze): come effettuare la compensazione in F24.
Chiusura agevolata delle liti pendenti con il Fisco: online il software dell’Agenzia delle Entrate per fare domanda di condono fiscale.
In compensazione in Unico 2012 il credito d’imposta per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo prima del 29 novembre 2008 da parte delle imprese che non hanno potuto fruire dell’agevolazione a suo tempo.
Aziende con perdita d’esercizio, come trasformare in credito d’imposta gli anticipi versati e iscritti in bilancio: l’Agenzia delle Entrate ricorda il codice tributo per l’F24 e chiarisce le modalità operative.
Pronto il modello F24 per la chiusura delle liti pendenti con il Fisco: il versamento degli importi dovrà avvenire entro il prossimo 30 novembre e la richiesta inoltrata entro il 2 aprile 2012.
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il codice tributo per a inserire in F24 e utilizzare il credito d’imposta del bonus ricerca in compensazione: 6835
Nei rapporti con il Fisco, il contribuente che commette omissioni o irregolarità può provvedere al regolamento della propria posizione tramite il cosiddetto ravvedimento operoso. Si tratta, in pratica, della possibilità di rimediare a errori e dimenticanze beneficiando della riduzione di sanzioni amministrative. Il ravvedimento, tuttavia, è consentito quando la violazione non sia già stata constatata […]
Imprese start-up: pronti i nuovi codici tributo per il versamento delle imposte rideterminate ai fini IRPEF e IRES a seguito di plusvalenze non reinvestite.
Agenzia delle Entrate: pronti i tre nuovi codici tributo – 1840, 1841 e 1842 – che i proprietari di immobili in affitto devono utilizzare per usufruire della tassazione agevolata.
Operativi dal 6 giugno 29 nuovi codici tributo che i geometri liberi professionisti possono usare per versare contributi previdenziali e assistenziali alla Cipaq.
Persone fisiche e contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare, entro il 16 giugno dovranno versare il saldo 2010 e la prima rata di acconto per il 2011. Il pagamento può essere fatto in modo rateale. Sulle somme rateizzate, a partire dalla seconda rata, il contribuente deve pagare gli interessi del 4% annuo, che decorrono […]
In Unico 2011 il calcolo dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti alla CIPAG: versamenti online con Modello F24 (accordo tra la Cassa e Agenzia delle Entrate).
Scadenze per gli studi di settore: analizziamo l’adeguamento IVA agli studi di settore dei contribuenti che presentano UNICO 2011 (scadenza 16 giugno). Per l'adeguamento è possibile effettuare il pagamento a rate e i contribuenti, che effettuano l'adeguamento ai ricavi o compensi presunti dagli studi di settore, devono versare l’IVA per adeguamento con il codice tributo […]
In G.U. il decreto con le modalità di utilizzo dei crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: fruibile da subito tramite modello F24.