
Imprese familiari del Sud all’estero
Tre giornate di formazione specialistica per supportare le imprese a conduzione familiare attive nel Sud Italia che vogliono espandersi all’estero.
Tre giornate di formazione specialistica per supportare le imprese a conduzione familiare attive nel Sud Italia che vogliono espandersi all’estero.
Investire in comunicazione internazionale avvalendosi di servizi di traduzione professionale: le strategie più utili per cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione.
Due seminari formativi a SMAU Business Milano 2018 su due temi chiave dell’anno, digitale business e GDPR, a cura di PMI.it e Triboo Academy, con la partecipazione di Aruba.
Per gli operatori del ramo assicurativo superare le sfide imposte dal mercato internazionale significa anche affidarsi a servizi qualificati di traduzione professionale: priorità e risorse.
Al via la seconda fase del progetto InBuyer: dal 28 settembre incontri B2B tra le imprese e i buyer internazionali.
Il 9 ottobre riapre il Tavolo della Moda fra Governo e parti sociali, per lo sviluppo del settore: supporto alle PMI del Made in Italy con sinergie virtuose.
Per gli operatori finanziari, superare le sfide globali significa anche garantire una comunicazione multilingua specialistica: il ruolo strategico delle traduzioni professionali.
Incontro di presentazione del bando promosso dalla Regione Puglia per favorire l’internazionalizzazione delle imprese.
Nuove opportunità commerciali per le imprese del Made in Italy in Cina con HelloITA: il padiglione virtuale che punta far crescere l’e-commerce italiano.
Percorso di alta formazione per le imprese che vogliono eccellere nei mercati esteri: incontri, gruppi, tutoraggio.
La crisi in Libia si ripercuote sui rapporti commerciali con l’Italia: la preoccupazione delle imprese italiane, i settori e i numeri dell’interscambio.
Contributi fino a 7mila euro per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali alle MPMI lombarde.
Nuovo bando per sostenere le MPMI che promuovono progetti di internazionalizzazione rivolti ai mercati esteri.
Le prossime tappe del Roadshow per l’internazionalizzazione in programma a Cremona, Prato, Foggia.
Branch exemption, ramo d’azienda e regime fiscale: le indicazioni delle Entrate per l’esenzione di utili e perdite di stabili organizzazioni all’estero di imprese italiane e per i conferimenti.
Contributi alle imprese per le iniziative di internazionalizzazione e promozione del Made in Italy.
Voucher per l’internazionalizzazione 2018: le istruzioni del MiSE per la fruizione degli incentivi in favore delle PMI e delle reti di imprese per l’accesso e il consolidamento nei mercati internazionali.
Stanziati 177 milioni di euro per la promozione dell’internazionalizzazione e dell’export Made in Italy: programmi ammessi e mercati target.
Corso di formazione per neolaureati in cerca di lavoro nell’ambito del commercio estero.
Le nuove opportunità per le imprese del Made in Italy che scelgono di internazionalizzare scegliendo gli USA come luogo dove stabilire le loro attività.