
Partite IVA: flat tax tra vantaggi e limiti per STP
Il parere dei diretti interessati in merito alla flat tax, che rischia di limitare concorrenza e forme di aggregazione professionale: indagine Centro Studi CNI.
Il parere dei diretti interessati in merito alla flat tax, che rischia di limitare concorrenza e forme di aggregazione professionale: indagine Centro Studi CNI.
Simulazione Cgil su riforma IRPEF e Flat Tax, gli effetti sulle varie fasce di reddito: tasse dimezzate per i più ricchi, aumentate per i più poveri.
Il vicepremier Salvini in visita a Washington elogia la politica economica e fiscale di Trump, critica la rigidità dell’Europa e ribadisce: la priorità è la flat tax.
Tensioni di Governo tra smentite e nuove proposte: tassa piatta per ceto medio, niente flat tax per imprese ma taglio del cuneo fiscale, sullo sfondo nodo coperture e negoziati con Bruxelles.
Depositato un ricorso contro la Flat Tax: la tassa piatta penalizzerebbe i dipendenti, rimasti fuori dall’agevolazione fiscale.
Il Governo assicura dialogo con Bruxelles dopo il monito sulla procedura d’infrazione, ma prosegue con le politiche economiche impostate: flat tax, quota 100, pensioni.
Rientro in Italia, pensione, rapporti di lavoro precedenti alla legge: i casi in cui si può applicare il forfettario fatturando verso ex datori di lavoro, chiarimenti Entrate.
Salvini e Di Maio d’accordo sulla flat tax, Conte frena: il progetto non è ancora arrivato a Palazzo Chigi, lunedì il punto sulla riforma fiscale.
Proroga pace fiscale, sanatoria per imprese, flat tax con riforma IRPEF: dibattito e misure di Governo tra crisi Cinquestelle e Legge di Bilancio all’orizzonte.
Salvini dopo la vittoria elettorale: subito taglio tasse e flat tax imprese nel 2020, nuovo braccio di ferro con la UE e nuovi equilibri di maggioranza.
Periodo cuscinetto di un anno per applicare il regime forfettario anche con quote di controllo in Srl: la concessione tiene conto dello Statuto del Contribuente.
Flat tax famiglie in Legge di Bilancio 2020: non sarà finanziata con l’aumento IVA ma con misure di spending review e con il riordino delle agevolazioni fiscali.
I conti peggiorano ma il Governo nega il rischio di aumento IVA e non rinuncia alla flat tax: tensione tra Lega e M5S, Tria sempre più inascoltato.
DEF in CdM entro la settimana, attesa per le stime di crescita (al ribasso): il dibattito su una nuova flat tax e il sentiment negativo delle imprese.
Allo studio un nuovo reddito familiare con flat tax al 15% fino a 50mila euro di reddito: la proposta leghista e il dibattito sulla simulazione dei costi MEF.
Arriverà con la Legge di Bilancio 2020 una drastica semplificazione fiscale, introducendo una flat tax al 15% per le famiglie e abbassando l’IRES al 20%.