
Fattura elettronica: ok all’obbligo per Forfettari
La UE dice sì all’estensione fino al 2024 della fatturazione elettronica obbligatoria, anche per le Partite IVA in regime forfettario con flat tax al 15%.

Forfettario in Riforma Fiscale: cosa cambia per la flat tax delle Partite IVA
Niente flat tax nella delega fiscale: correttivi al regime forfettario rinviati ai decreti delegati, ipotesi di regime transitorio tra Forfettario e IRPEF.

Riforma Fiscale: un regime transitorio tra Forfettario e IRPEF
Proposta delle commissioni parlamentari per un passaggio graduale dal regime forfettario all’IRPEF con aliquota provvisoria al 20% per due anni.

Flat tax a un bivio: pro e contro, aliquote e riforme
In Italia si configura una riforma IRPEF basata sulla progressività, che mette in dubbio il ruolo della flat tax: pro e contro nei Paesi in cui si applica.

Riforma fiscale e IRPEF: ipotesi flat tax al 23%
Proposta MEF di flat tax al 23% per una maggiore equità rispetto all’IRPEF: le critiche dei professionisti e le contro-proposte dei Consulenti del Lavoro.

La riforma fiscale secondo il programma del Governo Draghi
Semplificazione, progressività, approccio di sistema, ricorso ad esperti competenti: le indicazioni sul programma di Governo in materia di riforma fiscale.

Regime forfettario 2021: cosa cambia
Regime forfettario 2021, come funzionano requisiti di accesso e limiti di reddito per le Partite IVA: le regole per l’applicazione della flat tax al 15%.

Riforma fiscale: revisione IRPEF e Forfettario, IRI al posto della Flat Tax
Ufficio Parlamentare di Bilancio su riforma fiscale e IRPEF: revisione regime forfettario, IRI invece che Flat Tax, stop a cedolare secca, meno detrazioni.

Riforma IRPEF, Agenzia Entrate: reddito minimo, flat tax, aliquote senza scaglioni
Agenzia Entrate propone revisione aliquote IRPEF e niente scaglioni, flat tax per tutti, reddito minimo esente, tasse per cassa ad imprese e Partite IVA.

Forfettari: requisiti di accesso caso per caso
Caso per caso, come si verificano i requisiti e la soglia di accesso, permanenza o fuoriuscita dal regime forfettario con imposta sostitutiva al 15%.
9 schede

Flat Tax famiglie: esempi di calcolo sullo stipendio
Proposta di legge per una flat tax al 15% anche per famiglie: simulazioni di calcolo sullo stipendio secondo lo schema ipotizzato.

Flat Tax: i migliori simulatori online
Per calcolare l’importo della flat tax esistono dei tool di simulazione online gratuiti: vediamo quali sono e come funzionano.

Forfetario 2020: Circolare Entrate sulle novità
Circolare Agenzia Entrate, chiarimenti sul regime forfettario in Manovra 2020: stretta in vigore dal primo gennaio, non c’è violazione dei diritti del contribuente.

Forfettari: occhio a redditi assimilati, premi e arretrati
Analisi del limite di reddito da lavoro dipendente imposto alle Partite IVA per l’accesso e la permanenza nel regime fiscale agevolato forfettario.

Forfettario 2020: fuori 10mila Partite IVA
Il giro di vite sui redditi da lavoro dipendente taglia fuori migliaia di Partite IVA dal regime forfettario: le stime dei Consulenti del Lavoro e il bivio tra attività autonoma oi tassazione ordinaria.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo ISEE
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo IVA
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo fattura per Professione
-
Calcolo cessione credito
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo TASI
