
Nuovi Minimi e Flat Tax: gli effetti sulla concorrenza
Flat Tax, esenzione IVA e concorrenza in gare pubbliche: il Ministero segnala il mancato accesso alla tassazione agevolata per professionisti in forma associata.

IrpefIresPlus: flat tax al 15% sul reddito incrementale
Proposta di legge Lega: IrpefIresPlus al 15% sul reddito incrementale delle Partite IVA: cosa prevede la nuova flat tax, sostitutiva di Irpef e Ires.

Flat Tax: cambia la busta paga dipendente
Niente obbligo di sostituti d’imposta per datori di lavoro forfettari in flat tax: busta paga senza ritenute, tasse totali in dichiarazione dei redditi.

Flat Tax Partite IVA anche per Praticanti
Regime forfettario, possono aderire alla flat tax anche i praticanti: nuove iscrizioni ad un Ordine o ad un Collegio non sono cause di esclusione.

Srl in liquidazione: ammesso il forfettario
Ecco quando il possesso di una quota di controllo in una Srl non comporta esclusione dal regime forfettario: la norma e l’interpretazione.

Regime forfettario e quote societarie: regole caso per caso
Regime forfettario e quote societarie: quando il possesso di una partecipazione impedisce l’accesso al regime, tutte le casistiche.

Flat Tax e scaglioni IRPEF: convenienza a confronto
Lavoro da dipendente e autonomo con partita IVA a confronto alla luce delle ultime novità normative introdotte con la Legge di Bilancio 2019.

Forfettari 2019: accesso al regime, caso per caso
Tutti i casi in cui nel 2019 si può accedere al regime forfettario con flat tax al 15%, in base ai ricavi e compensi 2018 ed al precedente regime applicato.

Flat tax partite IVA: accesso e fuoriuscita dal regime
Per applicare nel 2019 la flat tax al 15% bisogna avere ricavi/compensi 2018 inferiori a 65mila euro, se nel corso del nuovo anno il fatturato supera la soglia si applica comunque l’aliquota agevolata e si esce l’anno successivo.

Flat tax Partite IVA, come rilevano i redditi
La flat tax per le Partite IVA al 15% parte dal periodo d’imposta 2019, ai redditi 2018 si applicano le vecchie regole: requisiti di accesso e decadenza.

Insegnanti: flat tax sulle lezioni private
Novità sul regime fiscale che regola le lezioni private impartite dai docenti: aliquota fissa del 15% con la Legge di Bilancio 2019.

Flat tax al 20% senza vincoli di uscita
La legge sulla flat tax al 20% non contiene il superamento del reddito di 100mila euro come causa di esclusione dal regime: dubbi interpretativi sulla misura in manovra 2019.

Agevolazioni e tasse 2019, fra manovra e pace fiscale
Flat tax al 15% fino a 65mila euro per gli autonomi, mini IRES per le imprese che reinvestono gli utili in macchinari e assunzioni, web tax, proroghe Industria 4.0: come cambiano le tasse 2019.