
Aspiranti imprenditori: corso a Pavia
Corso di orientamento per aspiranti imprenditori a Pavia: informazioni e supporto per l’avvio di una nuova impresa e l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Corso di orientamento per aspiranti imprenditori a Pavia: informazioni e supporto per l’avvio di una nuova impresa e l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Incentivi fino a 16mila euro per l’avvio di nuove imprese nel centro storico di Reggio Emilia.
Il prestito d’onore offre contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per nuove attività imprenditoriali e professionali, in concomitanza con l’apertura di una Partita IVA: ecco i requisiti e le condizioni per ottenerlo.
Niente IRAP per i primi cinque anni di vita delle nuove imprese in Sardegna: questa e altre misure varate dalla Giunta locale.
Contributi alle nuove imprese e alle PMI che si insediano sul territorio del Comune di Ferrara e assumono personale.
Programma di finanziamento per i giovani imprenditori Erasmus promosso dalla UE per fare esperienza presso PMI estere: vantaggi, contributi e modalità di partecipazione.
Voucher e contributi per l’avvio di nuove imprese e la promozione di start-up: aperto il bando della CCIAA di Campobasso fino al 17 novembre.
Un imprenditore può essere definito tale quando ha avviato un’attività economica, l’ha organizzata con un insieme di persone e di beni ed esercita l’attività d’impresa in forma abituale e prevalente. Anche se si tende a considerare sinonimi i termini impresa, azienda e ditta, ognuno ha un significato preciso: è impresa l’attività svolta dall’imprenditore; è azienda il complesso di beni organizzati […]
Quando una nuova società nasce da trasformazione, fusione o scissione: requisiti, adempimenti e responsabilità.
La Camera di Commercio di Rimini eroga incentivi alle nuove attività a copertura dei costi di avviamento. Il bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese, fino al 40% delle spese sostenute e tetto massimo 5.000 euro.
Nuova edizione del bando Speed MI Up in Lombardia: 30 start-up e giovani imprenditori e professionisti under 35 da sostenere e lanciare sul mercato.
Consulenza e contributi per l’avvio di nuove microimprese: candidature aperte per partecipare al contest CrowdImpact di Micro Progress Onlus.
A confronto i due regimi fiscali agevolati per le nuove iniziative imprenditoriali: il nuovo regime dei minimi ed il classico forfettino.
Percorso formativo gratuito per gli aspiranti imprenditori a Pordenone: adesioni entro il 7 ottobre 2014.
Voucher a fondo perduto a favore delle nuove imprese e degli aspiranti imprenditori attivi nella Provincia di Nuoro.
Ultimi giorni per partecipare al bando “Fare Impresa” promosso dalla CCIAA di Reggio Emilia.
Incentivi fino a 5mila euro a favore delle nuove imprese nate nella Provincia di Prato.
Contributi fino a 5mila euro alle nuove imprese nate nella Provincia di Ravenna.
Creare un’impresa e raccontare il territorio ai turisti stranieri in vista di Expo 2015: corsi gratuiti promossi da Paviasviluppo.
Contributi per l’avvio di nuove imprese in Molise: domande entro il 6 marzo 2014.