
PMI: come entrare in un nuovo mercato
Quali strategie attuare e quali modalità di ingresso in un nuovo mercato adottare per minimizzare i i rischi e ottimizzare l’investimento.
Quali strategie attuare e quali modalità di ingresso in un nuovo mercato adottare per minimizzare i i rischi e ottimizzare l’investimento.
Guida alle clausole che si applicano agli scambi internazionali e che regolamentano l’attribuzione di costi e rischi per i due contraenti.
Online l’elenco delle aziende TEM (Temporary Export Management) per il conferimento dei voucher internazionalizzazione riservati a PMI ed reti di imprese che guardano all’estero.
Voucher Internazionalizzazione entro il 6 dicembre: da MiSE nuove risorse per accogliere tutte le domande di contributo a fondo perduto per servizi TEM.
Indagine EF dimostra l’importanza cruciale della lingua inglese nel mercato globale, anche in ottica internazionalizzazione imprese: Indice di competenza 2017.
In caso di mancato pagamento delle accise la buona fede estingue il reato: il caso riguardante un’errata nomenclatura riportata in fattura dai fornitori comunitari.
Proroga sportello domande 2017: tutte le istruzioni per la domanda di voucher internazionalizzazione riservato a PMI, microimprese e reti di imprese.
Voucher Internazionalizzazione PMI: dal 21 Novembre è possibile compilare la domanda online per partecipare al bando del MiSE e ottenere i contributi a fondo perduto.
Ciclo di incontri gratuiti per le PMI in tema di export e internazionalizzazione.
Domanda di accesso ai contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione: servizio gratuito Cerved a supporto alle PMI.
Corso di formazione gratuito per le imprese sarde che vogliono diventare competitive all’estero.
PMI sempre più propense nei confronti dei mercati esteri con elevati potenziali di crescita: la ricerca ADICO sull’internazionalizzazione delle imprese italiane.
A Mantova un incontro formativo per illustrare alle imprese le nuove procedure di semplificazione doganale in ambito export.
Internazionalizzazione PMI, seconda tranche: domande da novembre, in ottobre candidature per società di Temporary Export Manager, risorse per 26 milioni di euro.
MiSE e Unioncamere, protocollo per Export e Internazionalizzazione PMI: 10mila imprese sui mercati esteri in tre anni.
Le esperienze delle imprese italiane che hanno trovato in SIMEST il giusto partner per promuovere l’espansione oltre confine potenziando competitività, fatturato e occupazione.
Strumenti agevolati SIMEST per le imprese che vogliono ampliare il proprio business oltre i confini nazionali: panoramica dei finanziamenti a disposizione.
SIMEST finanzia l’internazionalizzazione delle imprese italiane e ne sostiene l’export: guida alle soluzioni su misura per le PMI.
Accordo AEFI con SACE e SIMEST (CDP) per l’internazionalizzazione delle Fiere Italiane e l’export di eccellenze made in Italy, grazie a soluzioni finanziarie e assicurative agevolate.