
Minibot? Per i debiti della PA gli strumenti esistono
I Minibot non servono, per saldare i debiti della PA con le imprese basta potenziare la cessione del credito: l’analisi di Paolo Gesa (Banca Valsabbina).
I Minibot non servono, per saldare i debiti della PA con le imprese basta potenziare la cessione del credito: l’analisi di Paolo Gesa (Banca Valsabbina).
Secondo il sistema informativo della Ragioneria dello Stato, le PA italiane stanno pagando in media a un giorno dalla scadenza di legge: ecco i dati.
Pagamento debiti PA più rapidi: istruzioni per effettuare il pagamento dell’acconto dei crediti commerciali senza incorrere in sanzioni.
Il Decreto Dignità proroga la possibilità di compensazione fiscale tra i debiti in cartelle di pagamento e i crediti verso la PA: invariata la procedura, basta la certificazione MEF.
Incoerenze ed altri elementi che fanno scattare i controlli fiscali nelle dichiarazioni precompilate modificate o con rimborsi da 730 oltre i 4mila euro.
Proroga scheda carburanti, obbligo di fatturazione elettronica dal 2019, doppio binario dal primo luglio: l’ipotesi di attuazione in un decreto leggedel governo
Il Credit manager può rappresentare una risorsa per facilitare la riscossione dei crediti vantati dai Comuni: Cerved illustra proposte e criticità attuali.
Nuovo servizio online realizzato da Inarcassa: piattaforma Vitruvio a disposizione di Partite IVA e liberi professionisti per la cessione dei crediti PA.
Compensazione tra crediti PA e cartelle rottamate nel 2017: decreto in arrivo, anticipazioni del ministro Padoan e possibile proroga per la scadenza di pagamento.
Crediti delle imprese con la PA in compensazione per la rottamazione delle cartelle esattoriali di somme a ruolo: sentenza della CTP Catania.