
Tasse e bollette: tutti i rincari in arrivo
Aumentano da luglio le bollette di luce e telefono, in rialzo anche i biglietti dei mezzi pubblici e la tassa sui rifiuti: tutti i rincari segnalati dal Codacons.
Aumentano da luglio le bollette di luce e telefono, in rialzo anche i biglietti dei mezzi pubblici e la tassa sui rifiuti: tutti i rincari segnalati dal Codacons.
Termografia al servizio dell’efficienza energetica e della sicurezza sul lavoro: quando la manutenzione predittiva riduce i costi e ottimizza le performance.
ENEA presenta i nuovi progetti in tema di città intelligenti e le iniziative per rendere la PA efficiente e sostenibile.
In netto calo il costo della bolletta di luce e gas sul mercato tutelato: i vantaggi per famiglie e imprese della riduzione dei prezzi delle materie prime.
La Commissione Europea ha votato per eliminare il cambio tra ora legale e solare dal 2021: motivazioni, vantaggi e svantaggi economici.
Sorgenia lancia Nexty, la nuova bolletta-video che riassume i consumi e fornisce consigli per risparmiare e liberare risorse da reinvestire nel business.
In Italia si riaffaccia il rischio di un aumento IVA che potrà arrivare fino al 25% nel 2021 con l’aliquota agevolata al 13% con ripercussioni pesanti per consumi ed economia, speranze riposte nel nuovo Esecutivo.
L’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese: analisi costi-benefici, ritorni su organizzazione aziendale e competitività, ruolo delle E.S.C.O.
Nasce la superauthority sulle utilities, l’AEEGSI diventa ARERA e si occuperà di regolamentazione in tema di elettricità, gas, acqua e rifiuti.
Al via gli incentivi per le imprese energivore: lo sconto sulle bollette elettriche e gli obiettivi governativi di sostegno alla competitività per il Made in Italy.
Dopo luce e gas, arriva il bonus acqua per le utenze domestiche di famiglie in difficoltà: domande da luglio con valore retroattivo, taglio di spesa sul quantitativo utilizzato.
Tutto quel che occorre sapere per avere impianti efficienti ed economici: temperatura ideale, controlli di efficienza energetica, adempimenti di legge: la Guida ENEA.
Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche i saldi ma, forse complice il grande caldo, la partenza è stata piuttosto lenta, i commercianti sperano però in un risveglio dell’interesse nei prossimi giorni così da rientrare nelle stime di Confcommercio, secondo la quale i saldi estivi dovrebbero generare un giro d’affari complessivo di 3,5 miliardi di […]
Scadenze e regole in tema di efficienza energetica per immobili dotati di impianto di riscaldamento centralizzato: applicazione e costi.
Al via sconti fino al 20% con l’iniziativa Tutela SIMILE promossa dall’Autorità per l’Energia Elettrica, così da accompagnare PMI e famiglie nel mercato libero.
Repower FOCUS e VAMPA: check-up energetici e termografici per l’efficienza energetica nelle PMI.
Cambia la bolletta elettrica grazie ai nuovi contatori intelligenti: fatture basate sui consumi reali e nuove fasce orarie flessibili.
Riforma 2016 delle tariffe in bolletta elettrica: costi legati al consumo reale, meno spese fisse, niente scaglioni per le famiglie, nessuna novità per le imprese: nuove regole e calcoli.
I benefici concreti che la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o CSR) può portare alle PMI.
Abbattimento dei costi dell’energia a favore delle imprese toscane delle zone geotermiche: l’intesa siglata tra Enel e la Regione.