
Superbonus e rendita catastale: pioggia di accertamenti dal Fisco
Partite le lettere di compliance inviate dal Fisco nell’ambito dei controlli sul Superbonus, raddoppiate a causa di un errore tecnico.
Partite le lettere di compliance inviate dal Fisco nell’ambito dei controlli sul Superbonus, raddoppiate a causa di un errore tecnico.
Snellire la burocrazia sul GDPR va incontro alle imprese ma non va indebolita la tutela dei dati personali: il parere dell’esperto Giuseppe Vaciago.
Nuove modalità di acquisizione dati per il punteggio di affidabilità fiscale e applicazione degli Indici ISA: istruzioni AdE per gli intermediari.
Il recepimento della Direttiva NIS2 con il Decreto 138/2024 offre un’opportunità per migliorare resilienza e sicurezza: i consigli di Nozomi Networks.
In vigore la riforma delle accise che recepisce le direttive europee e introduce nuovi obblighi ma anche semplificazioni per le imprese: ecco cosa prevede.
Dal 1° aprile imprese e professionisti devono adeguarsi alla nuova classificazione delle attività economiche per gli adempimenti fiscali e amministrativi.
L’INPS adotta la classificazione ATECO 2025 per iscrizioni, variazioni aziendali e gestione contributiva, novità anche per consulenti e Partite IVA.
Passaporto ex novo e stop a quello collettivo, carta d’identità per viaggi extra-UE, espatrio minori con un solo genitore: guida alle nuove regole.
Nuove regole per gli operatori che forniscono sistemi POS sulla trasmissione dei dati al SID dell’Agenzia delle Entrate.
Possibile rinvio al 31 ottobre 2025 per l’obbligo di sottoscrivere la polizza catastrofale riservato alle attività produttive: si attende il provvedimento.
Richiesta passaporto alle Poste in nuove sedi a Milano, Napoli, Bergamo, in 88 comuni delle rispettive province e in quattro centri in provincia di Firenze.
In caso di errori nella Certificazione Unica si può emettere nuova CU di rettifica: procedura, scadenze, eventuali sanzioni e ravvedimento operoso.
Gli amministratori di società devono comunicare la PEC personale al Registro Imprese: scadenze e istruzioni del Ministero sul nuovo obbligo 2025.
Antonella Del Greco, avvocato DLA Piper, analizza i nuovi obblighi per i datori di lavoro imposti dalla Direttiva UE 2023/970 contro il divario salariale.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali codici ATECO utilizzare per le Dichiarazioni IVA presentate a decorrere dal 1° aprile 2025.
Nuovi codici ATECO operativi dal 1° aprile 2025: gli adempimenti per le imprese e gli strumenti di ausilio per la transizione.
Software, fornitori, punti di emissione e di elaborazione, invio e conservazione: istruzioni per la trasmissione dei corrispettivi senza cassa telematica.
Trasmissione della Certificazione Unica 2025 entro il 17 marzo: modelli, istruzioni e novità su adempimenti, diritti e doveri per PMI e lavoratori.
Bonus Transizione 4.0: ai fini degli adempimenti richiesti, la data d’investimento iniziale coincide con la prima operazione rilevante, come l’ordine.
Enti non profit chiamati a comunicare entro il 17 marzo i dati delle donazioni per la dichiarazione precompilata 2025, opposizione entro il 20 marzo.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: