
Furbetti del cartellino nella PA: crescono illeciti e sanzioni
I dati della Corte dei Conti mettono nero su bianco i numeri dei furbetti del cartellino, aumentati del 13% nel 2022.
I dati della Corte dei Conti mettono nero su bianco i numeri dei furbetti del cartellino, aumentati del 13% nel 2022.
Ecco cosa prevede il programma dell’Agenzia delle Entrate relativo ai bandi di concorso per gli anni 2023 e 2024, aggiornato a luglio 2023.
Scuola, obiettivo dignità: allo studio un piano casa per docenti fuori sede contro il caro vita e difesa a carico dello Stato contro le aggressioni.
Guida alle principali novità introdotte dalla Riforma dei Concorsi Pubblici (DPR 82/2023) pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal 14 luglio 2023.
Per i dipendenti della PA, online su Syllabus parte un percorso formativo dedicato al nuovo Codice degli appalti, in vigore da luglio.
Ecco le retribuzioni lorde per Area e Fascia nella Pubblica Amministrazione: come effettuare il calcolo dello stipendio netto nella PA ed esempi pratici.
Concorsi pubblici in scadenza a giugno 2023m l, migliori opportunità di lavoro nella PA locale in tutta Italia: bandi, settori e posti disponibili.
Prepararsi per un concorso pubblico richiede un’attenta conoscenza del bando e uno studio mirato per le prove: materie, tecniche e casi specifici.
Pioggia di assunzioni con il Decreto PA bis che dà il via libera a nuovi concorsi e incrementi di personale nei Ministeri.
Avviso pubblico per la selezione di Project Manager da inserire nell’ambito del PNRR: requisiti e candidature.
Le PA devono iscriversi alla piattaforma Syllabus entro il 30 giugno e abilitare almeno il 30% dei dipendenti ai percorsi formativi.
Il Decreto PA bis sblocca la formazione iniziale per il reclutamento dei docenti vincitori, riducendo la precarietà di categorie in sospeso.
Il Decreto Alluvione prevede proroghe e recuperi per le procedure legate ai concorsi pubblici fino alla fine di agosto.
C’è tempo fino al 20 giugno per accedere al Bando Centri Estivi Diurni 2023 per figli di dipendenti e pensionati PA: requisiti e domanda INPS.
Via libera alle nuove norme relative all’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni e allo svolgimento dei concorsi pubblici.
Al via le prove preselettive per accedere al TFA sostegno per l’anno scolastico 2023/2024: date e posti disponibili.
Cambia il codice di comportamento dei dipendenti pubblici: novità su email, social media e controlli per la sicurezza informatica.
Nuovo servizio online INPS per l’invio delle richieste di accertamento sanitario e medico-legale per i dipendenti pubblici.
Anticipazioni sulle assunzioni dei docenti di sostegno da GPS per l’anno scolastico 2023-2024: domande online da luglio, ecco la procedura di assegnazione.
Siglato il nuovo CCNL per i dirigenti e i professionisti delle Funzioni Centrali della PA: tutte le novità previste.