
Il diritto alla riliquidazione della pensione per rinnovo contratto Scuola 2019/2021 si prescrive entro i 5 anni successivi alla data di collocamento a riposo di ciascun dipendente oppure entro quelli successivi all’approvazione del CCNL? L’Amministrazione inadempiente all’invio dei dati all’INPS per il ricalcolo pensionistico può essere perseguita a termini di Legge?
Per quanto riguarda la decorrenza della prescrizione, mi sembra ragionevole pensare che rilevi il momento in cui entra in vigore il Contratto Nazionale che determina l’aumento retributivo dei minimi tabellari nel CCNL applicato. In generale, il termine scatta nel momento in cui sorge il diritto e, in questo caso, il diritto è stabilito dal rinnovo del Contratto di Lavoro. Di conseguenza, il momento dal quale si calcolano i cinque anni è quello in cui si può far valere il diritto alla riliquidazione della pensione.
Il ricalcolo della pensione in seguito a un rinnovo contrattuale (che impatta sulle ultime retribuzioni percepite dal lavoratore quando era ancora in servizio) è sempre riconosciuta, a meno che il CCNL non la escluda esplicitamente. Il termine quinquennale di prescrizione è sancito dall’articolo 2948 del Codice Civile e, come detto, questo termine si applica sempre dal momento in cui sorge il diritto.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz