Tempo di social recruiting

di Redazione PMI.it

Cresce l?importanza dei social media nell?ambito della selezione del personale.

L’importanza dei social media investe ogni campo, dal marketing, alla gestione della reputazione web fino alla selezione del personale.

=> Vai al recruiter ideale

Secondo l’indagine condotta da Adecco infatti il social recruiting è uno dei canali preferenziali del momento nella ricerca del lavoro e nella scoperta dei talenti. Lo studio mette a confronto i recruiter e i candidati dimostrando come i social media siano utilizzati per lavoro dal 66% e dal 67% dei secondi. In particolare è LinkedIn ad essere il favorito, essendo utilizzato dal 59% dei recruiter e dal41% dei candidati.

=> Leggi l’importanza del profilo social

L’età media degli utilizzatori si attesta sulla fascia dei quarantenni, seguita dai minori di 33 anni e con percentuali molto più basse per le generazioni più mature (50 – 68 anni). L’utilizzo dei social media per  la distribuzione del proprio curriculum  il CV è più diffuso fra i 34-49enni (62%) e fra i laureati (67%). Inoltre viene contattato più spesso un candidato con master o dottorato (86%), ma sono le persone con titolo più basso a presentare i tassi più alti di incontro domanda-offerta di lavoro online.

Naturalmente i social possono diventare un’arma a doppio taglio, per questo vanno usati con cautela. Nel dettaglio i recruiter stanno molto attenti ai commenti che possano violare regolamenti universitari e del posto di lavoro o su tematiche controverse e alla presenza di foto poco serie o informali.

=> Scopri come scovare talenti in rete

In generale coincidono gli elementi più ricercati dai recruiter e le informazioni più diffuse dai candidati, vale a dire le esperienze professionali e i dati personali, ma al terzo posto se i candidati guardano al numero dei contatti i recruiter mettono l’attenzione sulla personalità che emerge dal profilo. Lo strumento social si rivela così un canale molto utile nella ricerca del lavoro se utilizzato in maniera intelligente e professionale.