Tratto dallo speciale:

Business digitale: formazione e agevolazioni

di Anna Fabi

18 Luglio 2019 08:55

L’offerta di corsi del MIP di Firenze per formare esperti digitali: programma, contributi regionali e borse di studio.

Murate Idea Park, iniziativa della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali Piero Baldesi (SSATI) di Firenze, ha presentato la nuova offerta formativa del 2019 elaborata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. Una serie di corsi che hanno come obiettivo quello di formare figure professionali nell’area della trasformazione digitale e dello sviluppo del software.

=> Capgemini assume talenti digitali

I corsi del MIP garantiscono una formazione professionalizzante ritagliata sui bisogni delle imprese, rappresentando anche un’occasione di formazione continua e riqualificazione per professionisti e dipendenti. I corsi si suddividono in 3 macro-aree:

  • Digital Software Development;
  • Digital Business Design & Management;
  • Digital Data ICT & Cybersecurity.

Ulteriori temi sono previsti nella elaborazione del programma per il 2020, che comprenderà tematiche ad alto grado di innovazione toccando da vicino le applicazioni per Industria 4.0, Big Data, Machine Learning, Blockchain.

Ciascun corso prevede un’esperienza in azienda, entro un network di realtà collegate al MIP e interessate a inserire nuovi esperti digitali.

Borse di studio e contributi

Per i dipendenti e i dirigenti delle imprese che prenderanno parte ai corsi, inoltre, sono previsti contributi a fondo perduto erogati dalla Regione Toscana, che ha previsto dei voucher formativi proprio in ambito Industria 4.0.

I giovani inoccupati, inoltre, potranno beneficiare di oltre 50 borse di studio a copertura totale o parziale dei costi, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. È possibile candidarsi online.