Tratto dallo speciale:

Smart Industry: dottorato di ricerca in Industria 4.0

di Anna Fabi

30 Novembre 2018 08:30

Prende il via grazie alla partnership tra più atenei toscani il primo dottorato di ricerca in tema Industria 4.0.

Grazie alla collaborazione tra le Università di Pisa, Firenze e Siena nasce il primo dottorato di ricerca in Italia in tema di Industria 4.0. Si chiama “Smart Industry”, è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione di Pisa e prevede un percorso di ricerca all’interno delle aziende.

=> Toscana Tech: digitale e industria 4.0

Sono già dodici i primi ammessi, tra cui due studenti stranieri provenienti da Turchia e India. Il dottorato consiste in un percorso triennale di studio e ricerca finanziato dalla Regione Toscana con il bando Pegaso: il fine è quello di formare figure professionali che possano guidare l’innovazione tecnologica nei processi industriali.

Vogliamo trasmettere agli studenti le conoscenze necessarie per risolvere problemi complessi usando tecnologie innovative e un approccio creativo e multi-disciplinare – afferma il professore Andrea Caiti del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione di Pisa, coordinatore del dottorato –

Devono quindi formarsi in diversi campi, che vanno dall’informatica, matematica, ingegneria industriale e dell’informazione fino al management d’impresa. Per questo motivo il dottorato è condotto in modo congiunto tra tre Atenei, che metteranno in comune le proprie competenze in settori di ricerca trasversali.

I punti di forza dell’iniziativa formativa sono diversi: senza dubbio la multidisciplinarietà, seguita dall’obbligo di svolgere parte della ricerca presso laboratori di imprese o laboratori misti Università-imprese.