I social per un’azienda sono fondamentali, ma devono essere gestiti con professionalità, seguendo due regole fondamentali, la continuità e la strategia.
=> Social network un lavoro per professionisti
I social sono apparentemente facili da gestire, ma in realtà non è così, per vendersi e farsi conoscere su un social, bisogna conoscere la piattaforma, le esigenze dei clienti ed avere un eccellente capacità di comunicazione.
L’errore più frequente delle aziende è quello di intraprendere la via dei social senza affidarsi ad un professionista. La figura professionale addetta a questo ruolo è il Social Media Manager, colui che sa come muoversi tra azienda e consumatore.
Molte aziende sono convinte che il lavoro del Social Media Manager può essere fatto da chiunque, ma proprio qui sta l’errore, il Social Media Manager ha le conoscenze e le capacità per muoversi, monitorare e comunicare nel modo giusto e produttivo sui social.
Le aziende che lasciano la gestione dei social ad un professionista aumentano il loro successo, questo perché un consumatore di qualsiasi bene o servizio, cerca informazioni, notizie e opinioni di altri clienti via internet. Il cliente si sente soddisfatto se si tova davanti una pagina dedicata a quel bene o servizio, gestita in maniera impeccabile. Inoltre da l’impressione che il bene o servizio in questione è seguito e curato.
=> Il ruolo del Social Media Manager
Infine le aziende potranno crescere e migliorarsi anche grazie alle eventuali critiche che riceveranno. Tutto ciò può avvenire soltanto se tutto questo processo viene eseguito da un professionista.