Tratto dallo speciale:

Pensione Casalinghe: novità per i versamenti al Fondo

di Teresa Barone

L’Agenzia delle Entrate cancella due causali da contributo usate per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe: le novità per i contributi INPS.

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le causali contributo utilizzabili per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe.

Il Fondo è gestito dall’INPS e rappresenta un fondo di previdenza facoltativo pensato per le persone impegnate nei lavori di cura domestica senza percepire retribuzione, che hanno la possibilità di garantirsi una pensione futura versando i contributi periodici.

Soppressione causali F24 Fondo Casalinghe

Su richiesta dell’INPS, con la risoluzione n. 54/E è stata disposta la soppressione delle seguenti causali per i pagamenti tramite:

  • “PCAS”, per i “Versamenti al fondo pensioni casalinghe”;
  • “PSCO”, per i “Versamenti al fondo pensioni casalinghe – aziende convenzionate”.

Versamenti al Fondo Casalinghe e Casalinghi

Il versamento dei contributi previdenziali per le persone iscritte al Fondo Casalinghe INPS, può essere effettuato direttamente online, tramite l’apposito Portale dei Pagamenti (sezione: “Fondo Casalinghe e Casalinghi”), con accesso tramite credenziali, codice fiscale e Codice Fondo.

Dal Portale è possibile compilare e stampare gli avvisi di pagamento PagoPA oppure procedere direttamente al pagamento online dei contributi.

Il versamento non prevede scadenze annuali ed è ad importo libero, con soglia minima di 25,82 euro per vedersi riconoscere l’accredito di un mese di contribuzione.

I contributi sono interamente deducibili dal reddito imponibile IRPEF del dichiarante e per i familiari a carico.