
Fatturazione e IVA: semplificazioni per i contribuenti minori
Piccole Partite IVA: novità in Legge di Bilancio per contribuenti minori su esterometro, annotazioni registro fatture, precompilata e fattura elettronica.
Piccole Partite IVA: novità in Legge di Bilancio per contribuenti minori su esterometro, annotazioni registro fatture, precompilata e fattura elettronica.
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari: online elenchi provvisori dei beneficiari, entro gennaio 2021 invio conferma del bonus pubblicità.
Riduzione premi INAIL per interventi di prevenzione: nuovo modello OT23, istruzioni di compilazione, scadenza domande, roadmap del passaggio a SPID.
Stretta della Cassazione su finanziamenti dei soci di società a responsabilità limitata: qualificabili come ricavi occulti senza delibera assembleare.
La sentenza della Cassazione che precisa il campo di applicazione del vecchio e del nuovo Redditometro e la legittimità dei relativi controlli fiscali.
Esenzione IMU sui beni merce, i chiarimenti del MEF sulle modalità di fruzione: comunicazione telematica o cartacea entro il 30 giugno.
Dichiarazioni 2020, in scadenza la presentazione del modello Redditi: termini, modalità e novità di quest’anno, in attesa di un possibile slittamento.
Normativa e sentenze di Cassazione che definiscono quando le vendite online configurano un reddito d’impresa soggetto a tassazione.
Anche in Toscana e Campania, ora zone rosse, è sospeso il versamento INPS dei contributi previdenziali e assistenziali, retroattivo rispetto all’Ordinanza.
Allo studio nuova pace fiscale, rottamazione cartelle esattoriali e saldo e stralcio, proroga scadenze di novembre e dicembre: anticipazioni di Governo.
Ai negozi dei centri commerciali spetta un contributo inferiore rispetto a quelli di vicinato, pari al 30% dei precedenti indennizzi: ecco come si calcola.
Chi non aveva già chiesto i contributi a fondo perduto del Dl Rilancio può fare domanda per quelli dei Decreti Ristori: procedura, istruzioni e scadenze.
I chiarimenti INPS sulle modalità di presentazione della domanda di “premio alla nascita” nei casi di gravidanze, affidamenti o adozioni plurimi.
Riforma fiscale nel 2022, proroga 2021 dei bonus in edilizia, taglio cuneo strutturale fino a 40mila euro: il pacchetto Fisco in Legge di Bilancio 2021.
Fino a fine novembre è possibile presentare domanda di acesso agli incentivi per le imprese dell’autotrasporto per l’anno 2020: requisiti e modalità.
Al via la piattaforma di InfoCamere che fa incontrare domanda e offerta di cessione del credito d’imposta da Ecobonus e altre detrazioni fiscali.
Sospensione contributi: Circolare INPS chiarisce chi sono i beneficiari e i versamenti oggetto di dilazione, chiarimenti sulla scadenza del 16 novembre.
Bonus ristrutturazioni e riqualificazione energetica al 50 e 65%, Mobili, Facciate e Giardini, oltre ad Eco e Sisma Bonus: la proroga in Legge di Bilancio.
Bisogna applicare i coefficienti previsti dal decreto ristori bis ai minimi di mille e 2mila euro precedentemente previsti per persone fisiche e imprese: tutti i casi.
Le spese trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria partecipano alla lotteria degli scontrini solo se il cliente richiede il codice al posto di quello fiscale.