
Impatriati: proroga agevolazioni e istruzioni fiscali
Regime fiscale agevolato per lavoratori impatriati: requisiti e nuove modalità per fruire della proroga di ulteriori cinque anni di tassazione agevolata.
Regime fiscale agevolato per lavoratori impatriati: requisiti e nuove modalità per fruire della proroga di ulteriori cinque anni di tassazione agevolata.
Agenzia Entrate Riscossione recepisce la nota MEF sulla proroga in arrivo e fa il punto sulle scadenze della Rottamazione Ter in attesa di nuova scadenza.
Ripartono i pagamenti sui contributi 2020 sospesi per il Covid: istruzioni INPS per i datori di lavoro chiamati alla cassa entro il 16 marzo 2021.
Online l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2021 ai fini del 5 per mille dell’IRPEF, sui siti delle amministrazioni competenti quelli di ricerca scientifica e università, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche.
Come funziona la valutazione del valore aziendale con il metodo reddituale, le situazioni in cui è applicabile e le formule per il calcolo.
Il Ristori diventa Decreto Sostegno per tutte le Partite IVA, moratoria sulla rottamazione-ter e nuova pace fiscale con saldo e stralcio da giugno.
Fino al 30 giugno adesioni online al servizio di consultazione fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate: procedure diverse per Partite IVA, intermediari e codici fiscali.
Riscossione, pagamenti e pignoramenti al via dal primo marzo, invio cartelle scaglionato in due anni, mini-proroga per la rottamazione ter.
Nei casi di pagamento diretto INPS dei trattamenti di integrazione salariale, la richiesta di ANF del lavoratore deve corrispondere a quella dell’azienda.
Calendario fiscale 2021, cosa cambia e cosa resta: trasmissione CU, invio 730 anche tramite intermediari, comunicazioni Anagrafe Tributaria.
I non residenti Schumacker, fiscalmente all’estero ma con reddito in Italia, hanno diritto ad alcune deduzioni e detrazioni: guida alla normativa e prassi.
Dopo la Brexit, alle operazioni IVA in Irlanda del Nord continua ad applicarsi la normativa UE ma con un nuovo prefisso INTRASTAT: i dettagli.
Pagamento entro il primo marzo 2021 per Rottamazione ter e Saldo e stralcio, rateazione per i decaduti dalla pace fiscale: calendario scadenze del Ristori.
Approvati nuovi ISA per il periodo d’imposta 2020 segnato dalla crisi Covid, per la dichiarazione dei redditi di imprese e lavoratori autonomi.
Il punto sulle novità 2021 per la fattura elettronica, dal nuovo formato alle proroghe per le deleghe e le prestazioni sanitarie.
Flat Tax per forfettari e famiglie, i contribuenti che potrebbero beneficiare della tassa piatta: riflettori su Governo Draghi e riforma del Fisco.
Scadenze IMU e agevolazioni per immobili inagibili o inabitabili: come ottenere lo status e richiedere lo sconto d’imposta.
L’Agenzia delle Entrate pubblica i modelli per comunicare la cessione dei crediti d’imposta sugli affitti per negozi e imprese, fino al 30 aprile 2021.
Assegni familiari: guida agli importi aggiornati erogati dai Comuni e ai requisiti per poter fruire dei benefici economici riconosciuti alle famiglie.
Adesione al servizio online del Fisco per la consultazione delle fatture elettroniche entro il 28 febbraio 2021: guida all’uso, passo dopo passo.