
Pensioni ai superstiti: guida completa
Pensioni ai superstiti: coniuge e figli con reversibilità, casi particolari per separazione, divorzio, figli studenti, genitori, sorelle e fratelli.
Pensioni ai superstiti: coniuge e figli con reversibilità, casi particolari per separazione, divorzio, figli studenti, genitori, sorelle e fratelli.
Non perdono lo stato di disoccupazione, anche ai fini RdC, i lavoratori con redditi inferiori al minimo imponibile: regole e circolare ANPAL.
Pensione anticipata e assegno minimo per i giovani sono le priorità INPS di Riforma Pensioni: le proposte nella relazione sul Welfare degli Italiani.
Smart working per figli fino a 16 anni a casa da scuola, anche con sospensione attività, congedi parentali estesi: le nuove norme del DL Ristori.
DL Ristori: esonero contributi per imprese che non chiedono la cig e in Agricoltura, proroga versamenti di novembre per quelle toccate dal Dpcm 24 ottobre.
Domanda di indennità da mille euro del Dl Agosto al via per stagionali, turismo, spettacolo, alcune categorie di autonomi: beneficiari e istruzioni INPS.
Istruzioni di domanda, quando necessaria, per la maggiorazione ai pensionati invalidi civili totali: necessario un conto per accrediti oltre i mille euro.
Cassa integrazione in deroga per i dipendenti iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti: modalità di presentazione o integrazione delle domande.
Stop licenziamenti per motivi economici, individuali o collettivi, blocco di procedure pendenti e casi di esclusione: ecco la norma nel Decreto Ristori.
Istruzioni per imprese in crisi con esonero quote TFR ai dipendenti in cassa integrazione straordinaria: domanda di liquidazione all’INPS.
Dal 16 novembre al 31 gennaio 2021 sei settimane di cassa integrazione, sia per imprese che ne hanno fruito sia per le nuove attività chiuse o limitate.
Al via lo sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani e svantaggiati: istruzioni INPS online, domande fino ad esaurimento fondi.
Due giovani su cinque sono disposti a intraprendere la carriera militare: Esercito e Polizia di Stato in cima alle preferenze.
Riscatto laurea come incentivo all’esodo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla possibile deducibilità ai fini IRES e IRPEF.
Smart working fortemente raccomandato nelle imprese, le pubbliche amministrazioni devono applicarlo almeno al 50% dei dipendenti, il caso dei genitori e dei lavoratori fragili: il punto dopo il Dpcm anti-Covid.
Somma aggiuntiva ai pensionati con assegno minimo: aventi diritto, limiti di reddito e calcolo bonus tredicesima in arrivo con il cedolino di dicembre.
Chiusure, esenzioni, protocolli e regole comuni per esercizi commerciali: allegati al Dpcm 24 Ottobre per ristorazione, negozi e commercio al dettaglio.
Pubblicate dall’INPS le istruzioni per il conguaglio aziendale delle somme anticipate ai lavoratori in quarantena aventi diritto alla malattia.
Esenzione IMU commercianti, nuovo credito d’imposta affitti, indennità per i collaboratori: gli aiuti in arrivo dopo il Dpcm 24 Ottobre anti-Covid.
Pensioni, ancora per questo mese di procede con l’anticipo del pagamento: per la mensilità di novembre, ecco il calendario di versamenti e accrediti.