Tratto dallo speciale:

Cosenza per le Imprese: bando e interventi camerali

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 15 Maggio 2020
Aggiornato 13:39

Videoconferenza sugli interventi camerali e regionali e il Bando della CCIAA di Cosenza per le Imprese

Con l’obiettivo di divulgare le opportunità offerte dal bando #Ripartiamoinsieme predisposto dalla Camera di commercio di Cosenza per far fronte alle esigenze di liquidità determinate da questo momento di emergenza, si è svolta oggi presso la sede della Camera la Videoconferenza in diretta, nella quale grazie al confronto tra importanti attori regionali e nazionali, sono state  illustrate le misure previste dal Decreto Legge n. 23/2020 (cd. Decreto Liquidità) e il “bando” della Camera per le imprese.

Insieme al Presidente Klaus Algieri sono intervenuti il segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, l’Assessore al Turismo e alle Attività economiche della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, l’economista e professore Stefano Pozzoli e la dott.ssa Laura Aria Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico.

UN BREVE UN FLASH DEI SINGOLI INTERVENTI DELLA VIDEOCONFERENZA

Aprendo  la videoconferenza #RipartiamoInsieme il Presidente Klaus Algieri: L’iter di adozione del bando è stato breve. Abbiamo ascoltato le imprese attraverso le associazioni di categoria e abbiamo condiviso il bando con il Consiglio Camerale.  Abbiamo ricevuto il bando giovedì 2 Aprile e il bando è stato adottato dalla Giunta Camerale e pubblicato sabato 4 Aprile. A solo una settimana dall’apertura dei termini di ricezione delle domande abbiamo proceduto alla prima liquidazione. Ad un solo mese dall’attivazione del bando #RipartiamoInsieme abbiamo voluto fare il punto della situazione ed abbiamo condiviso le risultanze con la Banda d’Italia, il Fondo Centrale di Garanzia, ABI e le associazioni di categoria. Da questo incontro sono nati tanti spunti ed abbiamo anche condiviso con il Fondo centrale di garanzia, in tema di aiuti di Stato e le problematiche connesse alla cumulabilità tra gli aiuti in “de minimis” e le garanzie previste dal decreto 23/2020.

A seguire,

Interviene il Sottosegretario del Ministro per l’innovazione Mattia Fantinati che sottolinea l’importanza delle tecnologie 4.0 per la ripartenza. Il Ministero sta collaborando con la Camera di Commercio di Cosenza all’interno del comitato di programma dell’Internet Global Forum che sarà ospitato virtualmente dalla Camera di Commercio di Cosenza ad ottobre 2020.

Interviene il Segretario Generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli sottolineando come nello scenario attuale diventi strategico sostenere l’aggregazione delle realtà imprenditoriali di dimensioni spesso piccole per ridurre i costi ed aumentare i benefici. Le Camere di Commercio si sono prontamente attivate durante questa crisi, fornendo ascolto e supporto alle imprese su diverse tematiche, dalla liquidità attraverso il Bando #RipartiamoInsieme, al reperimento di informazione ufficiali e puntuali attraverso la piattaforma Ripartire insieme e adottando azioni di diffusione sull’innovazione digitale e di accompagnamento all’estero.

Interviene l’Assessore al Turismo e alle Attività economiche della Regione Calabria, Fausto Orsomarso che ha ringraziato il Presidente Algieri per le importanti sinergie tra la Camera di commercio di Cosenza e la Regione Calabria. Ha poi illustrato brevemente le misure a supporto delle imprese adottate dalla Regione Calabria.

L’economista Stefano Pozzoli ha ribadito l’importanza, nella fase della ripartenza, di creare le condizioni per sostenere e incentivare gli investimenti privati, senza imbrigliarli eccessivamente in alcuni settori specifici. Ha sottolineato l’importanza soprattutto degli investimenti pubblici, di supportate la svolta digitale del paese e di semplificare il sistema con una burocrazia snella.

Nel suo intervento, il Direttore Generale incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico Laura Aria ha illustrato la genesi del Decreto Liquidità, sottolineando che e’ stata una misura necessaria per dare sostegno immediato e concreto a tutte le imprese italiane. Ha lodato l’iniziativa di questa videoconferenza che permette di poter diffondere capillarmente sui territori tutti gli sforzi che la pubblica amministrazione ed i governi centrali e locali stanno mettendo in atto.

Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Cosenza Erminia Giorno ha illustrato brevemente il bando #RipartiamoInsieme e le prime risultanze ad un mese dall’adozione dello stesso.

Il Presidente Klaus Algieri nel concludere gli interventi della videoconferenza con “passione” dichiara:

“La buona burocrazia, le istituzioni virtuose sono fondamentali per la ripartenza e devono collaborare per risollevare davvero la nostra economia. Pertanto, la collaborazione tra enti, tra associazioni di categoria, tra imprese è indispensabile per ripensare e ridisegnare la nostra “nuova” normalità”.

 

Maggiori info Camera di Commercio di Cosenza