Tratto dallo speciale:

Con Motorola l’azienda è mobile… e non solo – 3

di Paolo Iasevoli

Pubblicato 29 Maggio 2009
Aggiornato 2 Dicembre 2011 11:44

Scenari attuali e prospettive future per la mobilità aziendale, anche in tempo di crisi. Intervista a Daniele Schinelli, responsabile Enterprise Mobility di Motorola

6. Quale, tra le imprese pubbliche e private, rappresenta il settore con maggiori opportunità di crescita per il settore Mobile/Wireless?

Fino a qualche anno fa, il livello di investimento su Mobility & Wireless delle imprese pubbliche era basso rispetto a quello delle aziende private. Recentemente, le imprese pubbliche hanno iniziato a guardare con maggiore attenzione a questo tipo di soluzioni e ci aspettiamo di continuare a vedere una crescita degli investimenti in quest’area, anche se il nostro cliente tipico continuerà a rimanere l’azienda privata.

7. Com’è cambiata la domanda di soluzioni Mobile negli ultimi anni in Italia?

Il trend più significativo tra quelli che osserviamo è la realizzazione di soluzioni di Mobility per la forza vendita e il personale di field-service che sfruttano le reti pubbliche e i servizi di localizzazione satellitari. Quindi, da soluzioni di Mobility indoor (Movimentazione materiale in magazzino) a soluzioni implementate fuori dalle 4 mura aziendali.

Il mondo enterprise è ricco di progetti e opportunità, la situazione economica ne ha solo rallentato il fiorire ma sono convinto che a breve il mercato riprenderà a crescere. Il mercato di EMB è di nicchia, richiede specializzazione, competenza, ‘customizzazione‘ che sono prerogative tipiche della nostra business unit e di Motorola.

Il mercato in cui operiamo propone sempre nuove soluzioni e nuove tecnologie, essendo dedicato ai professionisti e alle imprese non subisce mode, per cui è meno soggetto a bruschi cambiamenti di tendenza. Quel che stiamo attraversando è un periodo di attesa: gli investimenti sono ridotti perché i clienti guardano molto gli indicatori economici talvolta persino più che la propria situazione finanziaria.

8. Come prevede che cambierà nel breve/medio periodo?

Se si riferisce al business credo che la ripresa dipenda essenzialmente da come andranno gli indicatori economici, anche se segnali di ripresa sostanziale ci sono già arrivati, e lo vediamo dal costante e continuo flusso di richieste che arrivano quotidianamente da più parti e più settori. Sono fiducioso che il mercato riprenderà a cresce con i tassi a cui eravamo abituati, a partire dalla fine dell’anno.

Esistono poi mercati ancora inesplorati, basti pensare all’universo HealthCare e a tutte le applicazioni e benefici che la tecnologia Motorola può garantire nella gestione dei processi operativi di una struttura sanitaria. Inoltre, Motorola sta facendo importanti investimenti marketing per esplorare quelle nicchie di mercato che risultano interessanti per la nostra ‘value proposition’.