
Smart Working, pro e contro: parlano gli statali
Dipendenti pubblici favorevoli al ritorno in presenza sul posto di lavoro voluto per offrire servizi migliori ai cittadini: mancano le relazioni sociali.
Dipendenti pubblici favorevoli al ritorno in presenza sul posto di lavoro voluto per offrire servizi migliori ai cittadini: mancano le relazioni sociali.
Il Ministro della PA, Renato Brunetta, annuncia entro un mese il rinnovo del contratto per i lavoratori statali: le regole in presenza e in Smart Working,
L’agevolazione fiscale impatriati che consente di pagare le tasse sul 30% dell’imponibile si applica anche a chi lavora in smart working dall’Italia per un datore di lavoro estero.
Lo smart working emergenziale nel lockdown, senza contratto e infrastrutture, non è un modello per il futuro della PA: i chiarimenti del Ministro Brunetta.
Smart Working nel Pubblico Impiego ridotto al 15% e disciplinato da nuove regole, riforma PA digitale grazie al PNRR: Renato Brunetta illustra le priorità.
Salone del Risparmio: smart working e parità di genere per un nuovo sviluppo industriale, educazione finanziaria per investimenti consapevoli.
Per i dipendenti pubblici smart working al capolinea, a breve si potrebbe tornare in ufficio con Green Pass: piano Brunetta e correttivi al decreto Covid.
Gli smart workers non sono esenti dai rischi per la salute: calano gli infortuni in itinere ma aumentano ansia e stress.
Enti e imprese devono attuare un Piano Spostamenti Casa Lavoro entro fine anno: Decreto e Linee Guida per redigere il PSCL e nominare un Mobility Manager.
Per i lavoratori fragili e i disabili in 104 resta il diritto allo smart working fino al 31 ottobre ma senza esclusione assenze dal periodo di comporto.
Dal 1° luglio i periodi di assenza dei lavoratori fragili non sono più equiparati a ricovero ospedaliero e vengono computati nel periodo di comporto.
A casa o in ufficio, un sistema di raffreddamento pratico e a basso costo per lavorare in modo conveniente.
Ecco le capacità indispensabili per operare in un contesto di lavoro sempre più ibrido: focus sulle skill comunicative e gestionali a distanza.
La classifica mondiale delle 75 città ideali per i nomadi digitali: Roma al sessantaduesimo posto, Melbourne prima.
Libri, guide e manuali che affrontano il fenomeno dello Smart Working dal punto di vista normativo, professionale, strategico e sociale.
Lo smart working consente ai lavoratori di ottimizzare tempi, spostamenti e i costi, ma non tutti: ecco come ottimizzare i vantaggi del lavoro agile.
8 schede
Il lavoro agile diventa strategia per migliorare la sostenibilità, promossa l’alternanza in ufficio: scenari e trend futuri nel Focus PMI 2021.
Smart working: proroga della procedura semplificata fino al 31 dicembre 2021 nelle aziende private e nella PA, armonizzata la normativa in materia.
Anche in smart working è necessario non abbassare la guardia sui casi di mobbing silenzioso: ne sono vittime i dipendenti isolati e ignorati.
Google Workspace per tutti i possessori privati di un account Google per superare le sfide del lavoro ibrido e nuove funzionalità della suite per i team.