
Smart working, Covid e Cybersecurity
Il ricorso allo smart working richiede un uso attento di Internet e degli strumenti informatici: consigli dal Garante Privacy per difendersi da ransomware.
Il ricorso allo smart working richiede un uso attento di Internet e degli strumenti informatici: consigli dal Garante Privacy per difendersi da ransomware.
Dalla Regione Lazio arrivano indicazioni per estendere lo Smart Working negli uffici pubblici oltre la soglia del 50% stabilita dal Governo.
I punti chiave del decreto siglato dalla Funzione Pubblica per attuare lo Smart Working almeno al 50% nella PA garantendo comunque l’accesso ai servizi.
Tutte le novità per la Pubblica Amministrazione previste dal DPCM del 18 ottobre 2020: riunioni virtuali e potenziamento lavoro agile.
Cosa significa lavorare in modalità agile e quali strategie possono trasformare lo Smart Working in una risorsa che aumenta il benessere professionale.
Affidarsi a un partner specializzato per gestire la comunicazione dentro e fuori l’ufficio è un vantaggio competitivo per le PMI: soluzioni pronte all’uso integrate, flessibili e scalabili.
Alcuni semplici ma efficaci consigli per motivare i propri dipendenti e colleghi e per uscire dall’emergenza Covid-19 più forti e competitivi di prima.
10 schede
Smart Working senza ostacoli: come ottimizzare processi e strumenti, rendere condivisibili i dati aziendali e interconnesse le aree di business.
Sondaggio Confartigianato: lo smart working nella Pubblica Amministrazione rischia di frenare l’accesso ai servizi pubblici da parte delle imprese.
Banca giorni di Smart Working, estensione lavoro agile e flessibilità oraria, postazioni di prossimità: il modello del Comune di Milano.
Covid-19: proroga stato di emergenza e DL anti-Coronavirus: cosa cambia e cosa resta in vigore nei diversi ambienti, compresi quelli di lavoro.
Ecco i dati e le stime di risparmio economico, soprattutto per le imprese, grazie allo smart working: focus su affitti, utenze, buoni pasto e indennità.
Smart working durante e dopo l’emergenza Covid: ecco una selezione di software che aiutano professionisti e aziende a lavorare da remoto nella Fase 2 e 3.
28 schede
Guida alla normativa aggiornata sullo Smart Working: procedura semplificata Covid-19, modalità ordinaria e diritto ai buoni pasto durante il lavoro agile.
PMI: quali i trend che caratterizzeranno la seconda metà del 2020? La vision di Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU Italia.
Smart working e buoni pasto: quando vige l’obbligo di erogazione e quando il datore può apportare modifiche unilaterali secondo la normativa vigente.
Come sfruttare le potenzialità dell’ufficio condiviso nel post Covid: pro e contro, consigli pratici e strategie per vivere al meglio il modello coworking.
Emergenza Coronavirus e avvio scuola: scadenza diritto allo smart working con figli under 14, caso quarantena e regole prima e dopo il 15 ottobre.
Covid e Scuola: studente positivo senza quarantena automatica per la classe, insegnante in quarantena con didattica a distanza ma dipendente in malattia, congedo e smart working con figli under 14 in isolamento.
Cambia l’organizzazione del lavoro agile nella Pubblica Amministrazione: meno Smart Working da casa, più spazi condivisi.