
Regole Covid sul lavoro: chiarimenti dal Ministero
I chiarimenti del Ministero del Lavoro sulle nuove regole anti Covid-19: riguardo a Green Pass, vaccino, smart working, fragili, quarantena e attrezzature.
9 schede
I chiarimenti del Ministero del Lavoro sulle nuove regole anti Covid-19: riguardo a Green Pass, vaccino, smart working, fragili, quarantena e attrezzature.
9 schede
Ecco cosa prevede la nuova Circolare Ministeriale sul Lavoro agile nel Pubblico e nel privato: ampia flessibilità nella PA e smart woring semplificato.
Covid, il dilagare di Omicron non giustifica il ritorno allo Smart Working per il Pubblico Impiego: bastano Super Green Pass e rotazione del personale.
Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile: analisi della nuova disciplina per la protezione dei dati personali.
Spazi fisici e virtuali integrati nella vita professionale e privata dei lavoratori, che amano il nuovo modello ibrido: consigli per il giusto equilibrio.
La proroga dello stato di emergenza fa slittare lo smart working semplificato ed estende congedi Covid e tutele per i fragili.
A Milano si sperimenta la Smart Working Community: le aziende offrono spazi per il lavoro agile dei dipendenti comunali, in ottica di sostenibilità.
Approvato il Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile: ecco le linee guida per l’adozione dello smart working nelle aziende private anche dopo la pandemia.
Linee Guida per lo Smart Working nella PA: accordo con i Sindacati, il testo in approvazione presso la Conferenza Unificata, poi nei CCNL: ecco le novità.
La classifica globale dedicata alle città più attrattive per gli Smart Workers comprende anche tre realtà italiane: ecco quali sono.
Smart working con modello ibrido nelle grandi imprese, PMI meno propense al lavoro agile: dati e prospettive nell’indagine Osservatorio Polimi.
Smart working nella PA, presentate le Linee Guida: principi e regole comuni ma anche opzioni individuali per un lavoro agile o da remoto in sicurezza.
Come coniugare il lavoro da remoto con la gestione dei clienti? La risposta è nel software CRM in Cloud, strumento indispensabile anche per gli Smart Workers.
Smart working senza obbligo di Green Pass ma niente diritto al lavoro agile per chi non vuole vaccinarsi: analisi delle regole nel pubblico e nel privato.
Ufficiale la proroga delle tutele Covid in favore dei lavoratori fragili: smart working ed equiparazione tra quarantena e malattia fino al 31 dicembre.
Per le agevolazioni fiscali degli impatriati rileva la sede di lavoro per almeno 183 giorni l’anno, anche in smart working: interpello Agenzia Entrate.
Per italiani residenti all’estero, il reddito da lavoro in smart working per l’Italia genera doppia imposizione fiscale, anche con apposita Convenzione.
DPCM: dal 15 ottobre gli statali a lavoro in presenza, nel rinnovo del contratto i nuovi livelli, i premi e i termini dell’accordo di smart working.