
Startup Innovative: web addio, torna l’obbligo di notaio
Sospeso il servizio di costituzione online e modifica dello statuto di Startup Innovative presso il Registro Imprese: si torna all’obbligo di notaio.
Sospeso il servizio di costituzione online e modifica dello statuto di Startup Innovative presso il Registro Imprese: si torna all’obbligo di notaio.
Obblighi di trasmissione delle delibere comunali per l’IMU, la TARI e le addizionali comunali IRPEF per l’anno 2021: calendario e scadenze.
Online sul sito INPS, via email o a casa la Certificazione Unica di pensionati e soggetti per i quali funge da sostituto d’imposta: come ottenerela CU.
In funzione il nuovo applicativo ViViFir per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione rifiuti, in attesa del RENTRI.
Guida alla scelta dell’identity provider, alla richiesta e al rilascio dell’identità digitale SPID, con la quale accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
9 schede
Cassetto fiscale, e-fattura, dichiarazione dei redditi e IVA precompilata, successioni telematiche, canone RAI in bolletta: tutti i servizi fiscali online.
8 schede
Pagamenti verso PA ed enti creditori convenzionati con PagoPA obbligatorio dal primo marzo: canali, metodi e strumenti di pagamento, fisico o digitale.
Dal 1° marzo l’Agenzia delle Entrate non rilascia né rinnova credenziali per i servizi online, in un vademecum le istruzioni per ottenere SPID, CIE o CNS.
L’INAIL ha rilasciato una nuova Mobile App per i cittadini, che possono ottenere informazioni e inoltrare richieste, trovare le sedi e consultare le FAQ.
Dal 1° marzo si accede con SPID, CIE e CNS su tutti i siti della Pubblica Amministrazione, addio alle vecchie credenziali.
Adesione al servizio online del Fisco per la consultazione delle fatture elettroniche entro il 28 febbraio 2021: guida all’uso, passo dopo passo.
Cambia la procedura informatica per l’aggiornamento delle banche dati catastali, in linea con il passaggio al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT).
L’Agenzia delle Entrate offre, a chi gestisce molti utenti e clienti, interrogazioni massive del codice fiscale in Anagrafe Tributaria: vediamo come fare.
La Tessera Sanitaria Elettronica è il documento personale per i cittadini italiani con diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale: come funziona, come si ottiene e come si accede ai servizi online della PA.
10 schede
La web tax italiana entra nel vivo: primo versamento d’imposta sulla fornitura di servizi entro il 16 marzo, dichiarazione entro aprile, ecco il calcolo.
Come calcolare il bollo auto per il possesso dei veicoli con i servizi online di ACI e Agenzia delle Entrate, con le scadenze e le novità 2021.
Carta di identità elettronica (CIE) come ulteriore canale di autenticazione ai servizi riservati dell’Agenzia delle Entrate, Riscossione compresa.
Le sentenze della Corte di Cassazione sono liberamente accessibili da tutti online: ecco dove trovarle e come consultarle.
Dal 28 febbraio 2021 solo SPID e CIE per accedere ai servizi della PA: il calendario della migrazione digitale per le comunicazioni con il cittadino.
Verso lo switch-off delle credenziali per i servizi PA online, dal 28 febbraio 2021 restano solo CIE e SPID e parte l’integrazione con l’App IO e PagoPA.