
Congedo straordinario anche ai conviventi
Il congedo straordinario concesso per assistere un familiare affetto da disabilità è fruibile anche dai conviventi di fatto.
Il congedo straordinario concesso per assistere un familiare affetto da disabilità è fruibile anche dai conviventi di fatto.
Potenziamento congedi e permessi, aumento indennità, incentivi per lavoro femminile e formazione dei figli: worklife balance al centro del Family Act.
Paternità da 10 giorni, maternità prolungata di 3 mesi per autonome a basso reddito, sgravio per madri al rientro al lavoro: novità in Legge di Bilancio.
La Legge di Bilancio rende strutturale dal 2022 il congedo di paternità di 10 giorni, destinato a estendersi a tre mesi con il Family Act: anticipazioni.
Prime istruzioni INPS sul Congedo parentale Covid 2021 per figli in DAD o disabili a casa: la domanda al datore di lavoro, si regolarizza dopo online.
Nuovo congedo Covid incompatibile con lo smart working e non alternativo ai bonus baby sitter, ma utilizzabile per l’intera DAD o quarantena.
Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo: istruzioni INPS e domande 2021 al via.
Non tutti i lavoratori conoscono permessi e congedi di cui hanno diritto come dipendenti, molti anche retribuiti: ecco una veloce panoramica caso per caso.
Rilasciata la procedura INPS per la domanda di Congedo Covid dovuto alla sospensione della didattica in presenza di figli fino a 14 anni dei dipendenti.
Coronavirus: il Decreto 11 marzo individua, tra le alternative al lavoro in azienda, strumenti non penalizzanti, tra cui i congedi ma solo se sono quelli retribuiti.
Per fruire dei congedi, quando è necessario il permesso del datore di lavoro e quando, in sua assenza, può scattare il licenziamento? Lo spiega la Cassazione.
Il padre che utilizza i cinque giorni di congedo obbligatorio 2019 previsti dalla Legge di Bilancio presenta domanda all’azienda con almeno 15 giorni di anticipo: le regole INPS.