
Guerra dei dazi e gender gap sul lavoro
Facciamo il punto sui dazi imposti da Donald Trump e sul gender gap nel mondo del lavoro in Italia.
Facciamo il punto sui dazi imposti da Donald Trump e sul gender gap nel mondo del lavoro in Italia.
Gender pay gap e non solo: divario retributivo tra uomini e donne in Italia sempre più marcato, peggiorando con l’età e nelle aree a prevalenza maschile.
Contratti e retribuzioni, carriera e pensioni, famiglia e carriera: tutti i numeri sul gender gap nel mondo del lavoro nel Rendiconto INPS.
Contributi a PMI e Professionisti per la Certificazione sulla Parità di genere, parametrati ai numero di dipendenti: istruzioni per la domanda.
Al via l’edizione 2025 dello STEM Women Congress che prevede più tappe sul territorio in attesa del congresso di Milano il prossimo ottobre.
Al via la campagna 2025 per le domande di esonero contributivo INPS spettante ai datori di lavoro privati con Certificazione della parità di genere.
Sbloccate le risorse relative al Reddito di Libertà erogato a favore delle donne vittime di violenza che si trovano in condizioni di povertà.
Esonero contributivo per aziende con Certificazione di Parità di genere: istruzioni INPS per la rettifica e l’invio di una domanda entro il 15 ottobre.
Ministero del Lavoro: modalità di computo e invio del rapporto biennale sulle pari opportunità in azienda, da presentare entro il 20 settembre 2024.
Le imprese con almeno 50 dipendenti hanno tempo fino al 20 settembre per inviare il rapporto biennale sulla parità di genere: applicativo e modello online.
Contributi alle Micro-imprese e PMI per ottenere la Certificazione di Parità di Genere: domanda di voucher per assistenza e tutoraggio entro il 28 marzo.
Certificazione della parità di genere in azienda con incentivi alle PMI, guida ai criteri e alle regole: ecco come funziona e come ottenere l’attestazione.
Requisiti , compatibilità con altri incentivi, contratti ammessi: istruzioni per il bonus contributivo sulle assunzioni di donne vittime di violenza.
Parità di genere sul lavoro: obblighi per aziende, tutele, incentivi per chi assume donne vittima di violenza di genere: il quadro della normativa di settore.
Stipendio e carriera penalizzati, molestie e avance sul lavoro, più frequenti tra donne manager e imprenditrici: i pesanti dati di Fondazione Libellula.
Studio sul gender credit gap: prestiti alla donne meno frequenti e più esigui, debolezza creditizia causata da un mercato del lavoro più sfavorevole.
Riaprono le candidature per iscriversi all’elenco di esperti chiamati a offrire assistenza alle PMI per la Certificazione della Parità di Genere.
Esonero contributivo alle imprese con Certificazione di Parità di Genere: istruzioni e nuova scadenza 2024 per la presentazione delle domande all’INPS.
I dati INL sulle dimissioni in Italia: aumentano le mamme che lasciano il lavoro per difficoltà di conciliazione tra professione e cura della prole.
Assegno di Inclusione ai soggetti inseriti nei percorsi di protezione dalla violenza di genere dal 2024: l’annuncio del Ministro del Lavoro.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: