
Parità di genere sul lavoro: verso la nuova legge
Alla Camera la proposta di legge contro il gender pay gap: sanzioni più severe, certificazione e monitoraggio attento sulla parità di trattamento uomo donna nel lavoro.
Alla Camera la proposta di legge contro il gender pay gap: sanzioni più severe, certificazione e monitoraggio attento sulla parità di trattamento uomo donna nel lavoro.
L’IA rischia di tagliare fuori le donne dal mondo del lavoro, occorre correre ai ripari fin da subito.
La barriere fra professioni femminili e competenze STEM sono ancora culturali: dal Campus Party, l’analisi di scenario e l’intervista a Floriana Ferrara.
Il nuovo portale Inspiring Benefitz offre alle imprese soluzioni di welfare aziendale convenienti ed efficaci.
L’Italia è ancora lontana dalla parità, ma arriva il Bollino Rosa per cambiare le cose: aziende virtuose certificate.
Cinque strategie per puntare a un miglior worklife balance mantenendo la propria employability e superando il divario retributivo.
La Cgil propone un piano straordinario per l’occupazione femminile, nuovi strumenti contrattuali per la parità di genere e potenziamento dei servizi sociali e del welfare.
Sentenza di Cassazione chiarisce l’illegittimità del licenziamento in età pensionabile basato su una disparità di trattamento tra uomo e donna.
I dati Onu sulle differenze retributive tra i due sessi in Italia e negli altri Stati del mondo.
Uno studio analizza il cambiamento del ruolo della donna nel mondo del lavoro.
Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo, per valorizzare le pratiche virtuose delle PMI che favoriscono le pari opportunità. candidature entro il 9 febbraio 2018.
Aiutare le donne a far parte del mondo tecnologico per non perdere talenti preziosi.
I dati Ocse sul gender pay gap in Italia: per le donne il 20% di retribuzione in meno.
Meno differenze di genere dal punto di vista occupazionale farebbero aumentare notevolmente il PIL.
I dati sul gap retributivo nella UE resi noti in occasione del nuovo Equal Pay Day.
Ancora troppo ostacoli alla carriera delle donne, vorrebbero diventare manager ma non sono aiutate dalle aziende.
Discipline STEM e parità di genere: il Ministero dell?Istruzione lancia il progetto ?Le studentesse vogliono ?contare?!?.