
Lagarde risponde alle critiche: i rialzi BCE riducono l’inflazione
Rialzo tassi BCE verso nuova stretta a luglio, Lagarde commenta l’impatto su mutui e prestiti: riduzione della domanda per far scendere l’inflazione.
Rialzo tassi BCE verso nuova stretta a luglio, Lagarde commenta l’impatto su mutui e prestiti: riduzione della domanda per far scendere l’inflazione.
La classifica dei migliori mutui prima casa per tipologia: a tasso fisso, variabile, con CAP, misto, fissi a rata crescente e mutui risparmio (offset).
7 schede
TAN, TAEG e spread sui mutui: come si calcolano e si applicano al calcolo della rata mensile in base al tasso di interesse e alle sue variazioni.
Presiti, mutui e credito al consumo: guida alle tutele contro gli interessi troppo alti e tabella dei tassi usurai fino al 30 giugno 2023.
La stretta monetaria di BCE e banche centrali fa salire il costo del denaro per chi chiede in prestito, ma la remunerazione sui conti correnti è intorno allo zero, quella sui depositi va meglio ma non sufficiente: dati, analisi e proposte FABI.
UniCredit lancia un piano da 10 miliardi di euro per sostenere famiglie, imprese offrendo flessibilità nei mutui, rateizzazioni e bonus.
Cresce l’interesse di privati e famiglie verso il mutuo a tasso fisso, preferito nel 93% delle compravendite immobiliari.
Patuanelli (ABI): banche italiane sotto stretto controllo di BCE e Bankitalia ma il caro mutui per le imprese potrebbe mettere sotto pressione il sistema.
Il mutuo a tasso variabile è ormai insostenibile: la folle corsa al rialzo degli indici Euribor spinge gli italiani verso il più conveniente mutuo fisso.
Mutuo prima casa 2023, tutto quel che c’è da sapere: dalle agevolazioni per i giovani alle detrazioni fiscali, dalle ristrutturazioni alla surroga.
Focus sull’andamento dei mutui ipotecari per le compravendite immobiliari: il Rapporto OMI dell’Agenzia delle Entrate evidenzia le difficoltà reddituali.
Mercato immobiliare residenziali a un bivio: le compravendite 2022 sono cresciute ma il trend sta rallentando, tasso di accessibilità dei mutui in calo.
L’importo medio dei mutui ha raggiunto una cifra record nei primi tre mesi del 2023, mentre calano le richieste di istruttoria: italiani in ristrettezze.
L’incremento dei tassi sui finanziamenti può compromettere le opportunità di accesso al credito: scenari e strategie per ottenere offerte vantaggiose.
Il mutuo variabile è salito del 65% in un anno, il fisso costa più del doppio, i finanziamenti costano oltre il 20% in più: l’impatto della stretta BCE.
L’aumento di maggio dei tassi di interesse rende il mutuo variabile più caro, il tasso fisso resta più competitivo: tassi aggiornati a confronto.
Mutui prima casa: ecco i migliori di maggio 2023, frutto di un confronto tra le proposte delle banche, sia a tasso fisso che variabile.
7 schede
La BCE potrebbe annunciare un nuovo rialzo del costo del denaro il 4 maggio: come potrebbe incidere sui mutui variabili e sulla rata mensile.
Il tasso variabile ha superato quello fisso, che è diventato la scelta più conveniente per chi chiede un nuovo mutuo: importi e TAN delle ultime offerte.