
Ammortamenti in Legge di Stabilità 2017
Guida ai nuovi ammortamenti agevolati per le imprese previsti in Legge di Stabilità 2017, dal 120 al 250%: applicazione e differenze con l’agevolazione 2016.
Guida ai nuovi ammortamenti agevolati per le imprese previsti in Legge di Stabilità 2017, dal 120 al 250%: applicazione e differenze con l’agevolazione 2016.
Un esempio pratico di valutazione tra le due forme di finanziamento ed un modello excel per il calcolo comparativo.
A luglio 2016 risultano in calo i finanziamenti bancari alle imprese ed in aumento i prestiti alle famiglie: ecco i dati dell’ultimo bollettino di Bankitalia.
Guida del Ministero su finanziamenti agevolati, sconti d’imposta e detrazioni fiscali per la casa: focus su mutui, tasse, affitti, acquisto mobili, ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche.
Mutui tasso fisso o variabile: si inverte la tendenza a fronte di interessi mai così favorevoli.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che è applicabile anche ai mutui beneficiari finali del prestito l’esenzione da bollo e registro per i mutui garantiti.
Cala per la prima volta da 35 mesi la domanda di mutui in giugno, prezzi e tassi sempre più convenienti: andamento mercato e migliori offerte per tipologia di mutuo.
Clausola sul mutuo casa non pagato per 18 rate e quindi trasferito alla banca: entrata in vigore nel 2017.
Ancora ampio il ricorso alla moratoria sui mutui da parte delle PMI: i dati del monitoraggio ABI sull’Accordo per il Credito.
L’Agenzia delle Entrate apre le porte dei servizi telematici al Registro delle comunicazioni: ecco come verificare online la cancellazione dell’ipoteca sul proprio immobile.
Cosa accadrà nel post Brexit a finanziamenti, prestiti e assicurazioni? Possibili vantaggi per chi stipula un mutuo o procede con la surroga.
Approvata definitivamente legge di conversione decreto sistema bancario – risparmiatori, nuove forme di prestito imprese e rimborso obbligazionisti delle quattro banche salvate.
Renzi ha deciso di pensare a quei lavoratori che vorrebbero andare in pensione. Era ora. Finalmente un governo che parla di flessibilità in uscita, percorso agevolato verso la pensione che la legge Fornero aveva reso faticoso costringendo, di fatto, a rimanere al lavoro per qualche anno ancora. Grazie all’APE i lavoratori con i requisiti potranno abbandonare […]
Una piccola azienda che chiede un prestito bancario può ricorrere alle funzioni Excel per calcolare le opzioni rateali più convenienti: in tal modo, si potranno programmare con maggiore serenità gli investimenti futuri.
Garanzie sul mutuo, leasing immobiliare, agevolazioni per acquisto e ristrutturazione immobili, bonus mobili, prestito ipotecario: Guida “Fare Casa” del Mef.
Detrazioni casa e mutui agevolati trainano la ripresa dell’edilizia e del mercato immobiliare, in crescita nel 2016: i dati del Ministero e l’impatto delle misure per la casa.
Unioni civili e regole patrimoniali: comunione o separazione dei beni, detrazione mutuo casa, diritti su beni immobili: focus sulla Legge Cirinnà.
Unicredit lancia il primo prodotto di leasing immobiliare abitativo, strumento alternativo al mutuo ipotecario introdotto dalla Legge di Stabilità per acquisto prima casa: ecco come funziona.
Continuano i segnali di ripresa delle compravendite immobiliari: i dati del Rapporto ABI-Agenzia delle Entrate che si arricchisce di una nuova parte dedicata al mercato delle locazioni.
Il Decreto Banche introduce la possibilità per le imprese di ottenere un mutuo o finanziamento bancario in cambio di un diritto su un immobile.