
Bonus auto e moto 2022: corsa alle prenotazioni degli incentivi
Eco-incentivi auto, moto e veicoli commerciali green: acquisto con contributi statali fino ad esaurimento fondi, pari a 650 milioni per il 2022.
Eco-incentivi auto, moto e veicoli commerciali green: acquisto con contributi statali fino ad esaurimento fondi, pari a 650 milioni per il 2022.
Raccomandazioni UE all’Italia: incentivi strutturali per le Rinnovabili e per l’efficienza energetica in edilizia, anche per l’industria e i trasporti.
Bonus auto, moto e veicoli commerciali 2022: importo dei contributi statali, veicoli che si possono acquistare con lo sconto, regole di immatricolazione.
Bonus bici e monopattini 2022, domande entro il 13 maggio: come richiedere il credito d’imposta fino a 750 euro e utilizzarlo in dichiarazione dei redditi.
Guida alla valutazione dell’auto a GPL per il lavoro e le flotte aziendali come risposta al caro benzina e gas: vantaggi e svantaggi a confronto.
9 schede
Rezione Lazio: eco-incentivi statali, esenzioni e sconti su tasse e bollo auto per le elettriche o a basse emissioni: le novità di aprile 2022.
Domande dal 13 aprile per accedere al Bonus mobilità sostenibile: modello, istruzioni e termini per la richiesta del credito d’imposta fino a 750 euro.
Nuovi eco-incentivi statali per auto e moto green e veicoli commerciali delle PMI del car sharing: 650 milioni l’anno per triennio 2022-2023-2024.
I fondi del PNRR destinati alla mobilità saranno destinati al potenziamento di alcune linee metropolitane: ecco le città coinvolte.
Welfare aziendale e sostenibilità stanno diventando dei must, con tanti vantaggi per imprese, dipendenti e ambiente: i benefit eco-friendly più apprezzati.
Per la mobilità delle Partite IVA, il Noleggio a Lungo Termine offre risparmio e flessibilità: soluzioni e vantaggi per professionisti e piccole imprese.
Eni gas e luce diventa Plenitude: nuovo brand e servizi business e retail per Edilizia (cappotti termici), e-Mobility e Rinnovabili: IPO nel 2022.
Dal 2035 in Italia non si produrranno più auto a benzina, diesel e metano: decarbonizzazione dei trasporti in ottica di neutralità tecnologica
Parte il bando del Mitd per lo sviluppo di servizi Mobility as a Service nel trasporto locale che coinvolge 13 città metropolitane.
Contributi a fondo perduto per il rinnovo del parco veicoli delle MPMI incentivando la mobilità sostenibile.
La Regione Lazio riapre i contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale per imprese, taxi e NCC.
A Torino, la prima scuola di alta formazione rivolta ai Manager della mobilità sostenibile per imprese e città smart e green: al via la SMTC Academy.
Tre decreti del MIMS assegnano agli enti locali le risorse per interventi di ammodernamento ed efficientamento nei porti e l’acquisto di bus e treni green.
Enti e imprese devono attuare un Piano Spostamenti Casa Lavoro entro fine anno: Decreto e Linee Guida per redigere il PSCL e nominare un Mobility Manager.
Prenotazione eco-incentivi per veicoli commerciali e speciali dopo auto e moto green con o senza rottamazione, per le auto usate Euro 6 sconti a settembre.