
Legge di Bilancio, stop cedolare secca negozi
Non viene approvata la proroga cedolare secca negozi, aliquota al 21% fino al 31 dicembre 2019, poi torna la tassazione ordinaria: misura in Legge di Bilancio, proteste Confedilizia.
Non viene approvata la proroga cedolare secca negozi, aliquota al 21% fino al 31 dicembre 2019, poi torna la tassazione ordinaria: misura in Legge di Bilancio, proteste Confedilizia.
Eliminata l’opzione di sconto in fattura presso il fornitore del servizio per i lavori con diritto a eco-bonus e sisma bonus: Legge di Bilancio 2020 ormai blindata.
Emendamenti su plastic tax, sugar tax, stretta auto aziendali, Industria 4.0, bonus facciate, quote rosa nei cda: verso il testo finale della Legge di Bilancio, in gennaio verifica di Governo.
Entro fine settimana l’approvazione in Senato del testo finale della Manovra, non ci sono i tempi per un vero esame alla Camera: occhi puntati sulle ultime modifiche alla Legge di Bilancio 2020.
Dal Governo parere negativo sull’emendamento volto a contrastare le false prime casa per non pagare l’IMU.
Vertici di maggioranza per trovare l’accordo sulla Legge di Bilancio, rischio slittamento a settembre del taglio cuneo fiscale: il dibattito e l’impatto sull’iter della manovra.
Come cambia il decreto fiscale dopo il passaggio alla Camera: approvazione con fiducia, novità rispetto al testo originario, le modifiche in extremis.
Plastic tax, cedolare secca negozi, sconto fattura eco e sisma bonus, salvaguardia esodati: ultime novità ed emendamenti alla manovra economica 2020.
Gli incrementi retributivi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 per i dipendenti pubblici: circa 90 euro al mese ma non per tutti.
Cambiano la Legge di Bilancio e il Decreto fiscale collegato alla manovra 2020: plastic tax, auto aziendali, incentivi industria 4.0, bonus verde, lotteria scontrini, contrasto frodi, detrazioni fiscali.
I numeri della Manovra sono fragili e le stime troppo ottimistiche: PMI.it intervista Alberto Brambilla sulla Legge di Bilancio 2020.
L’atteso via libera UE alla Legge di Bilancio 2020 arriva con riserva: Italia a rischio sforamento, deve monitorare i conti e ridurre il debito, ma la manovra è promossa.
Pochi gli emendamenti sul capitolo pensioni in Legge di Bilancio 2020, ma il Governo studia modifiche su rivalutazione e quattordicesima: correttivi e dibattito.
Confprofessioni critica la Legge di Bilancio 2020 su fiscalità e incentivi: incongruenze e discriminazioni nei confronti di professionisti e studi.
Contiene spunti positivi la Manovra 2020, ma manca una strategia di crescita e resta il nodo del costo del lavoro: intervista a Paolo Galassi, presidente API.
Guida al bonus tende solari: cos’è, come funziona la detrazione IRPEF al 50%, i documenti necessari e le novità della Legge di Bilancio 2020.
Carte di credito con IBAN, a rate, a saldo o ricaricabili: i pro e i contro di questi tipi di carte di pagamento elettroniche con l’analisi dei costi.
11 schede
Il ministro Gualtieri in audizione al Senato: ottimismo sui conti pubblici, possibili modifiche alla Manovra per ridurre l’impatto sul mercato di plastic tax e tassazione auto aziendali.
La rimodulazione dell’acconto fiscale di novembre per Partite IVA al 50% non comporta modifiche nella compilazione della dichiarazione dei redditi: come funziona.
Proroga 2020 esenzione Irpef redditi agrari, incentivi imprenditoria giovani under 40 e donne, risorse per sviluppo e innovazione: le misure per l’agricoltura nella legge di Bilancio 2020.