
Calo produzione industriale: Istat, dati peggiori degli 5 anni
I dati Istat sulla produzione industriale aggiornati al mese di gennaio 2017: confronto con dati precedenti e considerazioni.
I dati Istat sulla produzione industriale aggiornati al mese di gennaio 2017: confronto con dati precedenti e considerazioni.
Cresce in aprile il numero degli occupati ma sale anche la disoccupazione, in calo gli inattivi: report ISTAT.
Gli effetti fiscali sulle imprese delle ultime Leggi di Stabilità analizzati dall’ISTAT, con riferimento alla riforma dell’IRAP, dei maxi-ammortamenti dei beni strumentali e del potenziamento dell’ACE.
Aggiornati dall’ISTAT i coefficienti da utilizzare per la rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi da utilizzare per determinare l’importo della pensione con decorrenza 2016.
Nuove assunzioni legate agli sgravi contributivi più che alla flessibilità del nuovo tempo indeterminato: rapporto ISTAT sulle dinamiche domanda di lavoro in Italia.
Meno disoccupazione, crescita contratti a tempo indeterminato più robusta di quelli a termine: i dati sui posti di lavoro in Italia di INPS e ISTAT.
Importo medio pensioni in crescita ma penalizzati i neo-pensionati e le donne: la fotografia scattata dall’ISTAT nel report Trattamenti pensionistici e beneficiari.
Crescono le esportazioni Made in Italy, ma anche gli ordinativi dell’industria e i prodotti energetici: i dati ISTAT.
L’ISTAT rivede al rialzo le stime di crescita del PIL, migliorano anche occupazione e consumi: i dati.
L’analisi ISTAT sulla pressione fiscale che grava sulle imprese italiane: tasse in calo grazie all’ACE e alle misure per la riduzione dell’IRAP.
Segnali di ripresa economica in Italia: la crescita del PIL nel primo trimestre 2015 è soltanto congiunturale ma è il dato ISTAT migliore dal 2011: il contributo di Agricoltura e Industria, il trend nel Paese ed in Europa.
TFR e crediti di lavoro aggiornati a seguito del comunicato ISTAT che ha stabilito l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) senza tabacchi.
Il Report ISTAT su come cambia, in Italia, il lavoro prima e dopo la nascita di un figlio e sulla difficile conciliazione dei tempi di lavoro e famiglia.
Retribuzioni piatte, rinnovo dei contratti di lavoro atteso da oltre la metà dei dipendenti, migliora la fiducia di consumatori e imprese: dati ISTAT di inizio 2015.
Gli ultimi dati ISTAT sulla diffusione ICT nelle PMI italiane, che si dimostrano sempre più connesse ma poco social: focus su fatturazione elettronica, e-commerce e banda larga.
Rapporto ISTAT sulle pensioni in Italia: importi medi in calo, quasi metà pensionati sotto i mille euro al mese e forte divario geografico e di genere.
Da una parte aumentano le assunzioni a tempo indeterminato, dall’altra la disoccupazione raggiunge livelli record: i dati sul mercato del lavoro in Italia.
Legge di Stabilità con coperture incerte e scarsa crescita, si riaccende il rischio di manovra aggiuntiva per scongiurare l’aumento IVA: I dubbi UE, Bankitalia, Corte dei Conti e ISTAT.
PIL 2014 in calo, Italia tecnicamente in recessione per la terza volta, PMI alle corde: il Governo nega l’esigenza di una manovra anticipata e punta su riforme e politiche per la crescita nella Legge di Stabilità 2015.
Pensioni: i dati ISTAT sulle differenze di genere, con le donne che risultano ancora una volta più povere degli uomini.