
ISTAT: fiducia in calo per imprese e consumatori
I dati ISTAT mostrano un generale calo della fiducia da parte di consumatori e imprese, che limitano investimenti e assunzioni.
I dati ISTAT mostrano un generale calo della fiducia da parte di consumatori e imprese, che limitano investimenti e assunzioni.
Nel 2021 il 60,3% delle piccole e medie imprese (PMI) italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale: i dati del Rapporto ISTAT.
Contratti di lavoro e retribuzioni medie: i dati ISTAT che tracciano il trend su applicazioni e rinnovi dei diversi CCNL, nel pubblico e nel privato.
7 schede
Come funziona la residenza anagrafica in Italia, chi ne ha diritto e come funziona per coloro che sono senza fissa dimora per difficoltà o per scelta.
Il freno alla speranza di vita blocca gli scatti del requisito di età per la pensione di vecchiaia ma li aumenta per quella anticipata: stime INPS al 2035.
Cosa è la rivalutazione ISTAT, come si calcola, quali sono gli indici di riferimento e quale è la loro applicazione pratica.
Quanti sono i caregiver familiari in Italia? Proviamo a fare una stima delle persone che si prendono cura della famiglia sulla base dei dati ISTAT.
PIL in calo nel II trimestre 2020 in termini tendenziali e congiunturali, ma ad agosto risale la fiducia di consumatori e imprese: le rilevazioni ISTAT.
Cosa è l’adeguamento ISTAT, quali sono i principali ambiti di applicazione, come si applica e quando scatta.
Come funziona la raccolta dati da parte dell’ISTAT mediante l’invio di questionari a privati e imprese.
L’ISTAT seleziona professionisti qualificati per conferire un incarico dirigenziale di seconda fascia: domande entro il 10 marzo.
Pressione fiscale oltre il 40%, più reddito per le famiglie che però al posto dei consumi prediligono il risparmio: gli ultimi dati ISTAT.
Migliorano i dati sul potere d’acquisto delle famiglie ma la pressione fiscale raggiunge un picco storico: report ISTAT sul primo trimestre 2019.
Il valore aggiunto generato dalle imprese di industria e servizi cresce del 4,8%, risultati superiori alla media nelle PMI, spiccano le eccellenze del Made in Italy e del Sud: report ISTAT.
Quanti sono e in quali settori sono attivi i lavoratori autonomi italiani: tutte le cifre del report ISTAT.
Bando di concorso per laureati e ricercatori promosso dall’ISTAT: scadenze, requisiti e modalità di candidatura.
I dati Eurostat-ISTAT sulle aspettative di vita, durata del lavoro e anno di maturazione della pensione in Italia e nei Paesi UE.
I dati ISTAT-Eurostat sulle differenze tra uomo e donna in ambito lavorativo (istruzione, carriera, retribuzione) nell’UE e in Italia.
Cresce l’occupazione, soprattutto a tempo determinato, in calo le trasformazioni dei contratti a termine in tempo indeterminato, flessione lavoro autonomo: mercato del lavoro, dati Istat.
Il Bonus di 80 euro in busta paga va in gran parte a famiglie abbienti, ma bisogna anche vedere la situazione familiare dei giovani che entrano nel mercato del lavoro.