Istat

Pensione precoci

In Italia si va in pensione prima

I dati Eurostat-ISTAT sulle aspettative di vita, durata del lavoro e anno di maturazione della pensione in Italia e nei Paesi UE.

Mercato del Lavoro

Il mercato del Lavoro in Italia

Cresce l’occupazione, soprattutto a tempo determinato, in calo le trasformazioni dei contratti a termine in tempo indeterminato, flessione lavoro autonomo: mercato del lavoro, dati Istat.

Retribuzioni

Bonus 80 euro, le disparità familiari

Il Bonus di 80 euro in busta paga va in gran parte a famiglie abbienti, ma bisogna anche vedere la situazione familiare dei giovani che entrano nel mercato del lavoro.

Tasse su e giù

Pensioni più eque delle tasse

Pensioni previdenziali con buon effetto redistribuivo, minore l’impatto sull’IRPEF, bene detrazioni, bonus 80 euro e quattordicesima pensionati: Report ISTAT.

Occupazione

Torna la disoccupazione

Cresce in aprile il numero degli occupati ma sale anche la disoccupazione, in calo gli inattivi: report ISTAT.

Imprese

Leggi di Stabilità, effetti su fisco e imprese

Gli effetti fiscali sulle imprese delle ultime Leggi di Stabilità analizzati dall’ISTAT, con riferimento alla riforma dell’IRAP, dei maxi-ammortamenti dei beni strumentali e del potenziamento dell’ACE.

Rapporto ISTAT

Competitività, le imprese chiedono sgravi

Nuove assunzioni legate agli sgravi contributivi più che alla flessibilità del nuovo tempo indeterminato: rapporto ISTAT sulle dinamiche domanda di lavoro in Italia.

Tasse

Tasse sulle imprese in calo

L’analisi ISTAT sulla pressione fiscale che grava sulle imprese italiane: tasse in calo grazie all’ACE e alle misure per la riduzione dell’IRAP.

Ripresa economica

Italia fuori dalla crisi: PIL +0,3%

Segnali di ripresa economica in Italia: la crescita del PIL nel primo trimestre 2015 è soltanto congiunturale ma è il dato ISTAT migliore dal 2011: il contributo di Agricoltura e Industria, il trend nel Paese ed in Europa.

Coefficienti – numeri

TFR e crediti lavoro: i coefficienti aggiornati

TFR e crediti di lavoro aggiornati a seguito del comunicato ISTAT che ha stabilito l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) senza tabacchi.