
Commercio 4.0 con la bottega nel futuro
Confesercenti in collaborazione con Google Italia per accelerare la diffusione e l’uso dell’innovazione nel commercio retail fisico italiano.
Confesercenti in collaborazione con Google Italia per accelerare la diffusione e l’uso dell’innovazione nel commercio retail fisico italiano.
Contributi economici alle imprese commerciali e artigiane disagiate a causa della presenta dei cantieri di costruzione della M4: risorse previste e modalità di accesso al bando.
Lo sviluppo del settore commercio e turismo viaggia sempre di più su canali digitali: soluzioni ed idee per retailer ed operatori che vogliono restare al passo a SMAU Business Milano.
Contributi alle microimprese commerciali attive sul territorio per la promozione di iniziative di ammodernamento, riqualificazione e ampliamento.
I negozi chiusi domenica e festivi favoriscono i piccoli commercianti e i colossi dell’e-commerce estero, senza tutelare il mercato italiano né migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti.
Ecco tutte le proposte di legge per l’obbligo di chiusura domenicale e nei festivi degli esercizi commerciali: meno liberalizzazione per favorire i piccoli negozi.
Un quinto delle imprese commerciali in Italia è costituito da ambulanti, per metà stranieri: i dati Unioncamere e lo scenario tracciato, che parlano di un’Italia ancora ben poco digitale.
Regole 2018 per la compilazione della dichiarazione Redditi 2018 delle partite IVA che pagano i contributi alle gestioni artigiani e commercianti e alla gestione separata INPS.
Si dalla Giunta regionale al testo unico del commercio: linee guida, novità, semplificazioni.
Sostegno e risorse alle imprese commerciali attive nelle zone non costiere: contributi fino a 20mila euro.